
CHIUSI. Tutto pronto per la Festa dell’Unione comunale del Partito democratico di Chiusi. Da venerdì (16 luglio) fino a domenica 1° agosto, i giardini pubblici di Chiusi stazione saranno animati da tanti appuntamenti dedicati alla politica, ma anche alla musica, al ballo, al teatro ed all’enogastronomia.
In occasione della Festa, inoltre, prenderà il via la campagna di ascolto, in vista delle elezioni comunali del 2011.
L’obiettivo dell’iniziativa, che proseguirà anche dopo la chiusura della Festa, è quello di raccogliere, attraverso un questionario, l’opinione dei cittadini sulla situazione attuale di Chiusi e le proposte per il futuro della cittadina.
Nei giorni della festa i questionari saranno distribuiti e raccolti in un gazebo allestito nei giardini pubblici, mentre, nelle settimane successive, la campagna di ascolto toccherà, di volta in volta, tutte le aree della città.
La kermesse democratica inizierà con un aperitivo venerdì (16 luglio) alle ore 19.15, cui farà seguito l’apertura degli stand gastronomici, ristorante e pizzeria, che saranno attivi ogni sera. Dopo cena, ogni giorno, spazio alla musica con due aree, una dedicata al ballo liscio e l’altro alla discoteca, alla musica dal vivo ed agli spettacoli. Tra gli appuntamenti più attesi c’è quello in programma domenica 25 luglio, alle ore 21.30 quando Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori di Santa Fiora regaleranno emozioni e grande musica a tutti i presenti.
Per quanto riguarda le iniziative politiche, invece, da segnalare l’incontro con l’amministrazione comunale venerdì 23 luglio alle ore 21.30 e quello con il segretario provinciale del Partito democratico, Elisa Meloni, martedì 27 luglio sempre alle ore 21.30. Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Rosy Bindi, invece, sarà ospite della Festa democratica sabato 31 luglio alle ore 21.30 con un’intervista nel cosro della quale saranno affrontati i temi più caldi della politica nazionale. Per tutte le altre informazioni e per il programma completo della Festa, è possibile visitare il sito www.sienapartitodemocratico.it.
In occasione della Festa, inoltre, prenderà il via la campagna di ascolto, in vista delle elezioni comunali del 2011.
L’obiettivo dell’iniziativa, che proseguirà anche dopo la chiusura della Festa, è quello di raccogliere, attraverso un questionario, l’opinione dei cittadini sulla situazione attuale di Chiusi e le proposte per il futuro della cittadina.
Nei giorni della festa i questionari saranno distribuiti e raccolti in un gazebo allestito nei giardini pubblici, mentre, nelle settimane successive, la campagna di ascolto toccherà, di volta in volta, tutte le aree della città.
La kermesse democratica inizierà con un aperitivo venerdì (16 luglio) alle ore 19.15, cui farà seguito l’apertura degli stand gastronomici, ristorante e pizzeria, che saranno attivi ogni sera. Dopo cena, ogni giorno, spazio alla musica con due aree, una dedicata al ballo liscio e l’altro alla discoteca, alla musica dal vivo ed agli spettacoli. Tra gli appuntamenti più attesi c’è quello in programma domenica 25 luglio, alle ore 21.30 quando Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori di Santa Fiora regaleranno emozioni e grande musica a tutti i presenti.
Per quanto riguarda le iniziative politiche, invece, da segnalare l’incontro con l’amministrazione comunale venerdì 23 luglio alle ore 21.30 e quello con il segretario provinciale del Partito democratico, Elisa Meloni, martedì 27 luglio sempre alle ore 21.30. Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Rosy Bindi, invece, sarà ospite della Festa democratica sabato 31 luglio alle ore 21.30 con un’intervista nel cosro della quale saranno affrontati i temi più caldi della politica nazionale. Per tutte le altre informazioni e per il programma completo della Festa, è possibile visitare il sito www.sienapartitodemocratico.it.