"Servono interventi strutturali e migliorie"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/08/stadio-artemio-franchi-siena.jpg)
SIENA. Da Chellini, candidato in Consiglio comunale di Fratelli d’Italia, riceviamo e pubblichiamo.
“Questa stagione, per la nostra amata Robur, è stato un anno entusiasmante che ci ha fatto sognare la promozione in serie B, palcoscenico che rispecchia di più le ambizioni e il lustro di noi Senesi e della nostra città. Il punto però è questo: ci siamo accorti dello stato in cui versa il Rastrello?!? Non parlo del manto erboso che è stupendo come sempre, ma sto parlando delle strutture dello stadio. In ogni settore, escluso la gradinata coperta Danilo Nannini, i seggiolini cotti dal sole rendono impossibile sedersi senza tornare a casa macchiati, nella gradinata Paolo De Luca la parte in cemento sta cadendo a pezzi scoprendo l’intelaiatura di ferro arrugginito e mettendo a rischio l’incolumità degli spettatori.
Ritengo inoltre necessario un intervento di manutenzione anche nella zona che durante le partite è riservata ai disabili, sostituendo i pannelli che formano la tettoia e la balaustra, pieni di scritte a tratti anche indecenti, installando anche postazioni fisse. Vi è la necessità di rivedere gli aspetti strutturali ed organizzativi del perimetro dello stadio, per esempio con un parcheggio disabili all’interno dello stadio in specialmente nei giorni delle partite.
Durante l’inverno si e venuto a creare il problema del pino caduto e il conseguente abbattimento degli altri circostanti. E’ compito dell’amministrazione comunale apportare interventi di manutenzione e migliorie, che in questi ultimi anni sono mancati.
Qualcuno potrà dire “E’ solo uno stadio ci sono problemi ben più grandi a Siena!” e invece no, non è solo uno stadio. E’ uno stadio la domenica quando andiamo a tifare Robur, ma i restanti giorni quell’area è un parcheggio frequentatissimo anche da turisti e pendolari. Occorre manutenzione e messa in sicurezza reale.
Uno dei miei impegni in consiglio comunale sarà quello di migliorare la struttura dello stadio, anche da quello passa l’immagine grande di Siena”.