La candidata alla Camera domani chiuderà la sua campagna elettorale a Siena con Pier Carlo Padoan
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/02/SusannaCenni-e1518778466791.jpg)
SIENA E VALDELSA. Si chiude nel senese la campagna elettorale di Susanna Cenni. Domani, venerdì 2 marzo, dalle ore 10 la candidata alla Camera in Toscana nel Collegio Uninominale 11 Poggibonsi sarà al mercato settimanale di Colle di Val d’Elsa. Alle ore 18.30 chiuderà la campagna elettorale a Siena, partecipando all’evento ospitato nella Sala Parrocchia San Miniato, in via Aldo Moro, con il Ministro Pier Carlo Padoan. All’iniziativa interverranno anche i segretari comunale e provinciale del Pd di Siena, Simone Vigni e Andrea Valenti. Alle ore 21 la candidata alla Camera raggiungerà Firenze per partecipare, insieme a tutti i candidati, all’evento ‘Vota il Futuro. Scegli il Pd’, con il segretario democratico Matteo Renzi, all’Obihall a Firenze.
“È stata una campagna elettorale nella quale ho raccolto spunti, suggerimenti e riflessioni, ma che soprattutto mi ha arricchito umanamente – ha detto Susanna Cenni – In queste settimane ho incontrato tanti cittadini e tante cittadine e percorso tanti chilometri per raggiungere le comunità del senese e del pisano che formano il mio collegio. Un territorio fatto di persone, di voci, perché territorio non è solo una bella parola, ma è tutto questo: strade, ascolto, storie. È uno dei volti che amo di più della politica. È la dimensione che ti fa sentire sempre con i piedi per terra. Se sarò eletta, nelle prossime settimane, costruirò con sindaci e dirigenti locali del Pd le priorità di lavoro area per area”.
“Durante i tanti incontri abbiamo avuto modo di guardare anche al futuro del Paese – ha concluso Susanna Cenni – un Paese che sta uscendo da una crisi difficile, che ha ancora problemi di eguaglianza, lavoro, produttività, ma che sta ripartendo e che ha bisogno di accelerare con una più grande attenzione alla dignità del lavoro, alle giovani generazioni, agli investimenti e alla sostenibilità. In questi anni di governo il Pd ha fatto molte cose buone e, certo, anche alcuni errori, ma oggi l’unico modo per proseguire la strada della crescita, del lavoro, dei diritti civili e sociali è consentire al Partito democratico di continuare a governare il Paese. Non c’è un’altra strada, perché di là c’è il ritorno della destra, oppure c’è il qualunquismo incompetente. Domenica tutto sarà nelle mani degli elettori e delle elettrici che mi auguro scelgano di dare un futuro al centrosinistra, votando il Pd e i suoi candidati”.