Il sindaco precisa che non è il momento di creare problemi ulteriori
di Augusto Mattioli
SIENA. Il sindaco Franco Ceccuzzi rassicura: “La maggioranza al Comune di Siena assolutamente non è cambiata. Sulla Fondazione il 29 novembre scorso registrammo un voto unanime su un documento comune”. La precisazione è avvenuta dopo la conferenza di presentazione del Patto per lo sviluppo deliberato stamane (11 aprile) e arriva dopo dopo la votazione della mozione del centrosinistra sulla Fondazione su cui sette consiglieri del Pd si erano dichiarati contrari.
”Chiaramente su un tema che appartiene a tutta la comunità – ha continuato il sindaco – è normale che i gruppi cerchino convergenze più ampie. La maggioranza è sempre la stessa ed è sempre quella che la responsabilità di attuare il programma di mandato. Che è una responsabilità morale nei confronti della città che ha votato ed oggi lo è ancora di più anche da un punto di vista materiale”.
Franco Ceccuzzi ha tenuto a sottolineare che in questa fase “la crisi è così forte che c’è bisogno di un Comune che sia nel pieno della sua capacità operativa e realizzativa, perché la città non può perdere neanche un minuto in questa fase nella quale le persone perdono il lavoro, ce sono tante che soffrono. E’ soprattutto è proprio in questo momento che possiamo costruire un futuro per Siena”.
SIENA. Il sindaco Franco Ceccuzzi rassicura: “La maggioranza al Comune di Siena assolutamente non è cambiata. Sulla Fondazione il 29 novembre scorso registrammo un voto unanime su un documento comune”. La precisazione è avvenuta dopo la conferenza di presentazione del Patto per lo sviluppo deliberato stamane (11 aprile) e arriva dopo dopo la votazione della mozione del centrosinistra sulla Fondazione su cui sette consiglieri del Pd si erano dichiarati contrari.
”Chiaramente su un tema che appartiene a tutta la comunità – ha continuato il sindaco – è normale che i gruppi cerchino convergenze più ampie. La maggioranza è sempre la stessa ed è sempre quella che la responsabilità di attuare il programma di mandato. Che è una responsabilità morale nei confronti della città che ha votato ed oggi lo è ancora di più anche da un punto di vista materiale”.
Franco Ceccuzzi ha tenuto a sottolineare che in questa fase “la crisi è così forte che c’è bisogno di un Comune che sia nel pieno della sua capacità operativa e realizzativa, perché la città non può perdere neanche un minuto in questa fase nella quale le persone perdono il lavoro, ce sono tante che soffrono. E’ soprattutto è proprio in questo momento che possiamo costruire un futuro per Siena”.
<!–
@page { margin: 2cm }
P { margin-bottom: 0.21cm }
–>