"I punti di vista diversi arricchiranno il dibattito"

SIENA. Ho letto con grande interesse l’intervento del sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini che, via Facebook, si è reso disponibile a partecipare come candidato del Pd alle primarie del centrosinistra, in vista delle elezioni comunali di Siena. Conosco Bruno da anni e sono felice che abbia deciso di intraprendere questa strada, nonostante più volte abbia ribadito pubblicamente la sua indisponibilità. Le nostre differenze e i nostri diversi punti di vista, sono sicuro che arricchiranno, in maniera costruttiva e trasparente, il dibattito sulla città e su come riuscire, tutti insieme, a rilanciarla e a farla uscire da questa difficilissima fase. Credo nel valore delle primarie, uno strumento fondamentale di partecipazione democratica e di vitalità da parte di una comunità.
Lo sono ancora di più in questo momento, nel quale i cittadini vogliono sentirsi protagonisti e attori delle scelte e dei programmi per il futuro. Il mio percorso è iniziato già da un mese e in queste settimane ho avuto modo di ascoltare e incontrare tanti senesi che hanno voglia di ritrovare entusiasmo, slancio e orgoglio, investendo su un progetto nuovo di città. E’ per questo che la presenza di candidati diversi all’interno del Pd e del centrosinistra sono sicuro che contribuiranno a mettere in cammino tante altre persone. Serve trasparenza e soprattutto un impegno autentico per proseguire con la discontinuità e il cambiamento. Le facce della vecchia politica ora stanno nascoste, ma sono pronte a tornare per appoggiare chi si farà garante di fermare quel cambiamento, già avviato. Si tratta dei nostalgici delle poltrone, dei reduci rimasti che temono di perderla e di coloro che, persi i privilegi personali ora abbandonano il partito. Di una cosa sono sicuro: ognuno di questi non appoggerà la mia candidatura, tesa a sgombrare il campo dalle vecchie incrostazioni. Le scelte in merito alle regole e alle firme, che sinceramente non mi appassionano, spettano alla coalizione di centrosinistra. Io posso solo rinnovare la mia totale disponibilità affinché le primarie siano un’occasione vera e di larga partecipazione, dando a tutti pari opportunità. A Bruno auguro di vivere le stesse mie emozioni e gli faccio i miei più sinceri in bocca al lupo.
Franco Ceccuzzi
(Foto Corrado De Serio)
Lo sono ancora di più in questo momento, nel quale i cittadini vogliono sentirsi protagonisti e attori delle scelte e dei programmi per il futuro. Il mio percorso è iniziato già da un mese e in queste settimane ho avuto modo di ascoltare e incontrare tanti senesi che hanno voglia di ritrovare entusiasmo, slancio e orgoglio, investendo su un progetto nuovo di città. E’ per questo che la presenza di candidati diversi all’interno del Pd e del centrosinistra sono sicuro che contribuiranno a mettere in cammino tante altre persone. Serve trasparenza e soprattutto un impegno autentico per proseguire con la discontinuità e il cambiamento. Le facce della vecchia politica ora stanno nascoste, ma sono pronte a tornare per appoggiare chi si farà garante di fermare quel cambiamento, già avviato. Si tratta dei nostalgici delle poltrone, dei reduci rimasti che temono di perderla e di coloro che, persi i privilegi personali ora abbandonano il partito. Di una cosa sono sicuro: ognuno di questi non appoggerà la mia candidatura, tesa a sgombrare il campo dalle vecchie incrostazioni. Le scelte in merito alle regole e alle firme, che sinceramente non mi appassionano, spettano alla coalizione di centrosinistra. Io posso solo rinnovare la mia totale disponibilità affinché le primarie siano un’occasione vera e di larga partecipazione, dando a tutti pari opportunità. A Bruno auguro di vivere le stesse mie emozioni e gli faccio i miei più sinceri in bocca al lupo.
Franco Ceccuzzi
(Foto Corrado De Serio)