![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/14192734_980250265454441_6320633008329827958_n.png)
SIENA. Da Casaggì Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Aderiamo a questo progetto con la consapevolezza di portare avanti un’idea di scuola differente dalla “Buona Scuola” di Renzi e dall’omologazione post-sessantottina che, ormai da anni, trasmette un fatalismo dilagante che attanaglia l’Italia e l’Europa. Insieme ad Azione Studentesca, porteremo avanti la nostra idea di scuola: la scuola della meritocrazia, non del clientelismo e dei potentati; la scuola che non si subordina agli interessi privati; la scuola che non è ostaggio di un Preside-Sceriffo e ha la libertà di iniziativa; una scuola che ha salde mura e non crolla; la scuola che trasmette il Sapere per creare coscienze critiche e il confronto, senza cadere nell’incitamento di un pensiero unico che crea macchine non pensanti e omologate; la scuola della socialità, non esiste che una famiglia debba prendere il mutuo per far studiare i propri figli; la scuola che insegna le proprie Radici di Nazione e di Popolo, non la cultura gender e la società multietnica. Siamo italiani ed europei, il nostro verbo deve essere quello della Volontà, non della rassegnazione.
Dobbiamo riprenderci quello che ci è stato tolto, con la consapevolezza che apparteniamo ad una Civiltà di migliaia di anni: siamo figli di Roma e dell’Imperium, dei miti greci del trionfo dell’arte, delle epopee e delle fiabe, della natura e della navigazione. Insomma, anche a scuola, è tempo di Rivoluzione e noi, insieme ad Azione Studentesca, saremo in prima linea.”