Domenica la sfilata di Montallese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1299864319098.jpg)
CHIESA. Mentre si prepara a vivere la propria pagina conclusiva domenica (13 marzo) con la sfilata di Montallese, dove il 27 febbraio era stata rimandata per maltempo, l’inedita collaborazione tra Carnevale dei ragazzi di Chiusi e “Sbottegando” del Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo archivia un ottimo successo in termini di partecipazione della sinergia realizzata.
Complice infatti il beltempo, che finalmente domenica (6 marzo) ha mostrato un sole quasi primaverile, dopo che sabato 5 era piovuto per tutto il pomeriggio, le vie di Chiusi Scalo si sono veramente riempite di gente, chiusini e non, che hanno voluto partecipare alla sfilata del Carnevale dei ragazzi giunto alla 59esima edizione e allo “Sbottegando”, il mercatino che negli ultimi due giorni di saldi porta sulle bancarelle i prodotti di marca a prezzi particolarmente convenienti e che si svolgeva dal giorno prima nelle vie centrali della cittadina.
Mascherine, famiglie, giovani, persone che volevano fare acquisti o anche solo una passeggiata: tutti con il piacere, prima di tutto, di vivere il proprio paese. Merito del bel tempo, ma anche delle iniziative messe in campo dalle associazioni di Chiusi: il Centro commerciale naturale con i suoi associati, il Comune, la Banca Valdichiana, confesercenti e confcommercio per lo “Sbottegando”, la proloco, il Comune e tanti volontari per il carnevale.
Del resto proprio con questa finalità era nata ormai nove anni fa l’associazione di via Chiusinvetrina prima e il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo poi: non solo per sostenere il commercio, ma anche per riportare gli abitanti di Chiusi per le vie del paese, a vivere la propria cittadina, nella convinzione che un paese con le saracinesche abbassate fosse un paese fantasma e che per ottenere risultati positivi tutti si dovessero impegnare e lavorare insieme, associazioni, istituzioni, attività economiche. Numerose da allora, sono state le iniziative: tutte diventate degli appuntamenti tradizionali quasi immancabili.
Quest’anno, dopo lo Sbottegando si prosegue a giugno con la tradizionale Fiera della Stazione il 2 e, novità 2011, il 5 giugno, Torneo di volley per le vie di Chiusi Scalo promosso da Banca Valdichiana e organizzato con la Vitt. Solo due esempi delle numerose iniziative messe in campo ogni anno dal Centro commerciale naturale: tutte occasioni di divertimento, spettacolo, per assaporare prodotti tipici e stare insieme, oltre che naturalmente per trovare opportunità di acquisto eccezionali, per varietà merceologica, prezzi proposti su prodotti di marca e anche, non ultimo, per affidabilità di attività in cui i negozianti conoscono per lo più i clienti da sempre.
Il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo rappresenta oggi un’associazione moderna, con un numero considerevole di attività associate che se non ha potuto neutralizzare l’avvento dei centri commerciali artificiali e degli outlet né tanto meno controvertire l’inesorabilità di una crisi economica mondiale che ha avuto i suoi effetti anche nella cittadina, sicuramente ha aiutato ad attenuarne gli effetti almeno in parte ed ha aiutato le singole attività a reagire sentendosi meno sole e dando al contempo un contributo importantissimo a mantenere il paese vitale.