Il candidato di Per Siena: "Il problema riguarda anche medici ed infermieri"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/matteo-capecchi-e1527854082549.jpg)
SIENA. Da Matteo Capecchi, medico, candidato della lista Per Siena, riceviamo e pubblichiamo.
L’Azienda ospedaliera universitaria senese ospita ogni giorno centinaia di lavoratori e migliaia di utenti. Tuttavia, alla consolidata organizzazione gestionale interna all’Azienda stessa, non fa riscontro un’adeguata struttura per renderla accessibile. In questo senso, il problema dei parcheggi è estremamente rilevante. Aree adibite alle autovetture dei dipendenti sono presenti, ma assolutamente sottodimensionate. E non è mai stata risolta la questione dello spazio un tempo riservato alla sosta posto davanti al nuovo Pronto soccorso, che per varie vicissitudini rimane inutilizzato. Gli operatori sanitari sono costretti a utilizzare, ogni giorno, i parcheggi a pagamento degli immediati dintorni dell’ospedale. Così non va. Dovrebbe essere “cura” della nuova amministrazione comunale risolvere la situazione.
In tal senso le opzioni non mancano: dalla collaborazione con l’Azienda per riuscire a sciogliere il nodo gordiano dell’area di cui sopra, un tempo utilizzata ed ora chiusa, all’impegno con gli addetti ai lavori per creare convenzioni, finalizzate a concedere parcheggi a tariffe agevolate per i dipendenti, e per gli stessi utenti. Inoltre, appare indispensabile affiancare la valorizzazione dei parcheggi, come quelli alla Mens Sana e in viale Sardegna, da collegare con la struttura ospedaliera tramite navette in grado di effettuare collegamenti continui e gratuiti.Ciò agevolerebbe non poco l’attività lavorativa dei professionisti che rendono l’Azienda ospedaliera universitaria senese una delle migliori realtà di cura del Paese.