Tutti i comunicati dal 6 giugno
Appello al voto di Luigi De Mossi
Fare sport è un diritto per tutti, abbattiamo ogni barriera con De Mossi Sindaco
Sport, una parola usata moltissimo, semplice da utilizzare, ma solo chi lo ha fatto veramente sa cosa sia il vero significato e lo può spiegare, trasmetterne i valori e i significati. Dedizione, sacrificio, tenacia, allenamenti duri, responsabilità , carattere, cuore e soprattutto senso di appartenenza.
Innanzitutto complimenti vivissimi al volley, rugby, basket sponda virtus, per le relative promozioni nella categorie superiori e in bocca al Lupo al Siena calcio ancora impegnato nei playoff.
Un mio grazie alle famiglie Bisogno, Macchi, Durio per aver investito risorse importanti, creduto nel marchio Siena e per Siena , con progetti ambizioni e pluriennali che ci vedono protagonisti in Italia. Senza di loro, oggi la domenica non avremmo la possibilità di tifare per le nostre squadre .
Questa città anche nello sport deve voltare pagina, non devono esistere differenze tra tutte le discipline sportive, nessuna discriminazione tra le più conosciute e praticate e le altre. Un’amministrazione seria e capace ha il dovere, l’obbligo di essere presente, attenta e attiva, fare da collante tra tutte le innumerevoli Associazioni sportive dilettantistiche di tutte le discipline sportive che operano nel nostro territorio , rimanere in ascolto, proporre eventi e farsi carico di facilitarne l’operato, fare sport è un diritto sia per i giovani che per i meno giovani. Creare giornate dello sport, motivo di incontro e confronto per arricchire la nostra comunità .
Vanno recuperati i famosi campini di quartiere, alcuni sommersi dalla vegetazione, altri abbandonati a loro stessi, è in quei luoghi che i nostri ragazzi / bambini possano giocare e iniziare liberamente a fare sport, vanno identificate piccole aree disponibili per farne dei nuovi. Essere presenti anche nelle parrocchie , supportarle per migliorare i loro oratori che possano ospitare più ragazzi per praticare i vari giochi sportivi.
Lo sport deve essere trainante anche nelle scuole, sia durante l’anno scolastico, che dopo. Va migliorata l’organizzazione dei campi solari estivi, il Comune deve inserire degli istruttori sportivi insieme agli educatori, queste figure dovrebbero essere presenti per far avvicinare i bambini ad altri sport , nuove conoscenze, nuovi orizzonti da esplorare magari abbinando teatro, con uno spettacolo a fine corso, fatto da loro stessi con gli istruttori, educatori e staff.
Ci sono città nell’Adriatico che organizzano regolarmente finali nazionali giovanili di diversi sport tutti gli anni, con molte squadre e un seguito enorme di famiglie.
Perché non organizzare nel periodo fine agosto primi di settembre un quadrangolare di basket e volley in fortezza, un solo campo per due sport.
Abbiamo mai ospitato una qualsiasi selezione nazionale in ritiro? Non ricordo. Sono mai stati organizzati eventi benefici importanti, per esempio partita del cuore? Giammai.
Per ultimo, non per importanza, il grande progetto nato in casa Costone, con la squadra di Baskin, lo sport contro ogni barriera (come lo definisco correttamente loro), un esempio enorme perché anche le persone diversamente abili possano utilizzare il loro enorme cuore per fare sport, in questo caso la pallacanestro.
Senza cuore non si può fare niente,.
Questo insegnamento straordinario deve servire come riflessione per intervenire ove necessario ad abbattere le barriere architettoniche presenti negli impianti sportivi e permettere a tutti, dico tutti, di poter praticare la loro attività sportiva preferita, perché lo sport è vita. Un progetto di una squadra multisport composta da soli diversamente abili con il Comune in prima linea, un sogno? Assolutamente no.
Se son rose, fioriranno e come sempre… nella piazza del campo ci nasce la verbena, viva la nostra Siena, la più bella delle città.
Letterio Visigalli – Lista Voltiamo Pagina, De Mossi Sindaco
Domenica a Siena si vota
Dobbiamo rinnovare il consiglio comunale, uno perché è in scadenza, due perché non lo sopportiamo più, questo ha fatto solo danni, e creato disagi a tutti i cittadini senesi, ma non sarebbe un rinnovamento se al governo di questa nostra meravigliosa città tornassero ancora quelli di sempre, forse cambierebbe qualche nome, ma la sostanza resterebbe la stessa.
Per questo motivo Fratelli d’Italia, chiedono una particolare attenzione alle nostre proposte e alla nostra lista, una lista fatta di uomini e donne poco conosciuti ma giovani e pieni di energie innovative, combattenti ma sereni, con grande desiderio di impegnarsi per il bene comune.
Non abbiamo inserito persone che hanno il bisogno della politica per sistemarsi, sono tutte persone già impegnate, già prese dalle proprie attività ma giustamente arrabbiate e offese per come Siena è stata trattata da chi la governa da sempre, le incapacità sono palpabili e non devono esserci prove di appello, questi signori devono andare tutti a casa, e smettere così di fare nomine favorendo gli amici, i parenti e gli amici degli amici.
Basta con lo strapotere del PD a Siena, hanno affamato la città, l’hanno resa debole in toscana, l’hanno tolta di mezzo da ogni attenzione positiva, l’hanno in concreto messa sul lastrico, e meritano ancora la parola“?”
Noi chiediamo a tutti i cittadini scontenti, a tutti coloro che amano Siena, a tutti coloro che hanno avuto dispetti e prepotenze, ma soprattutto a tutti coloro che vogliono ricreare le condizioni di vita migliore per Siena e per i senesi, di andare al voto con la convinzione che quello dato a Fratelli d’Italia ha davvero il giusto senso del cambiamento.
Non aggiungo altro, solo un sincero ringraziamento a coloro che hanno deciso di uscire allo scoperto e di mettersi in gioco, già perché nel caso dovessero vincere i soliti, la loro vita sarebbe sicuramente più complicata, eppure non si sono fatti frenare da questa paura e hanno deciso di provarci.
Grazie, e il mio sono un grazie sincero, molti di voi li conosco da sempre, ne conosco il valore e le idee, ho pressato per farvi accettare tale impegno e oggi mi sento orgoglioso e pieno di speranza, so che potete fare come so che ciò che farete lo farete nel migliore dei modi.
Questo è il mio ultimo intervento di questa campagna elettorale, una campagna che si è svolta ancora all’insegna della rabbia e del rancore, ma non per noi, non per voi, che siete rimasti fermi al contatto con la gente, con le persone semplici ascoltandone i problemi e pensando alle soluzioni che poi avete messo su carta e costruito il vostro programma.
Non sono in grado di prevedere quale sarà il risultato finale ma sono orgoglioso di voi, nessuno era iscritto a Fratelli d?Italia ma il momento che avete vissuto vi ha portati a pensare che ci sia del buono, e vi siete impegnati per aumentarlo, ora speriamo bene, ma comunque vada il nostro è già un bel risultato, abbiamo costruito un gruppo che nel tempo diventerà importante.
Ai senesi chiedo il voto, ai senesi chiedo la fiducia, ai senesi chiedo di assegnarci questa prova, ai senesi chiedo di smettere con il pessimismo che porta a dire che tanto non c’è più nulla da fare e come questi giovani che hanno accettato la sfida attraverso Fratelli d’Italia, fare la stessa cosa e dargli il VOTO.
Massimo Mori – Fratelli d’Italia