GAIOLE IN CHIANTI. Una incontro fra tutti i candidati a sindaco dei comuni del Chianti del “Centrosinistra” per fare il punto sulla campagna elettorale, discutere sui programmi e confrontarsi sulla prospettiva di governo dell’area chiantigiana, in vista delle elezioni del 6 e 7 giugno. E’ quello che si svolgerà sabato (16 maggio) alle ore 20.30 presso la società Filarmonica di Gaiole in Chianti, in occasione della cena di sottoscrizione alla quale parteciperanno Simone Bezzini, candidato alla Presidenza della Provincia di Siena, i candidati nei consigli comunali del Chianti e i quattro candidati a sindaco: Alessandro Aterini, a Radda in Chianti; Marcello Bonechi, a Castellina in Chianti; Roberto Bozzi a Castelnuovo Berardenga e Michele Pescini, a Gaiole in Chianti.
“L’iniziativa – afferma Michele Pescini, candidato del Comune di Gaiole in Chianti, che ospiterà l’incontro– è un altro segnale importante sulla comunione di intenti che unisce le nostre candidature per il futuro del Chianti. La forza di quest’area della provincia senese è sempre stata la sinergia, il senso di solidarietà e la collaborazione che hanno caratterizzato il modello di amministrazione del territorio. I risultati raggiunti sono frutto dello stretto legame che da ormai anni esiste tra gli amministratori dei comuni che ne fanno parte. Per questo vogliamo dare un ulteriore segnale forte di coesione anche per quanto riguarda il futuro del Chianti e dei nostri comuni”.
Prosegue, intanto, la campagna d’ascolto di Michele Pescini che domani, venerdì 15 maggio, incontrerà i rappresentanti di categoria degli artigiani e dei commercianti alle ore 21.30, presso il Circolo ricreativo “La Filarmonica”, a Gaiole in Chianti.
“L’iniziativa – afferma Michele Pescini, candidato del Comune di Gaiole in Chianti, che ospiterà l’incontro– è un altro segnale importante sulla comunione di intenti che unisce le nostre candidature per il futuro del Chianti. La forza di quest’area della provincia senese è sempre stata la sinergia, il senso di solidarietà e la collaborazione che hanno caratterizzato il modello di amministrazione del territorio. I risultati raggiunti sono frutto dello stretto legame che da ormai anni esiste tra gli amministratori dei comuni che ne fanno parte. Per questo vogliamo dare un ulteriore segnale forte di coesione anche per quanto riguarda il futuro del Chianti e dei nostri comuni”.
Prosegue, intanto, la campagna d’ascolto di Michele Pescini che domani, venerdì 15 maggio, incontrerà i rappresentanti di categoria degli artigiani e dei commercianti alle ore 21.30, presso il Circolo ricreativo “La Filarmonica”, a Gaiole in Chianti.