"Una eccellenza che non va smantellata né indebolita!"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/simbolo-in-campo-valentini-sindaco-e1527789176809.jpeg)
SIENA. Da “In campo” riceviamo e pubblichiamo.
“Da anni i medici del 118 attendono una stabilizzazione più volte promessa. Con dedizione assoluta e grande spirito di servizio negli ultimi 20 anni, hanno fatto un servizio di grande qualità per i nostri cittadini facendo risparmiare tempo e denaro alla comunità ottimizzando le cure a domicilio e risolvendo gran parte delle problematiche più e meno urgenti.
Dal 4 luglio prossimo tutto cambierà: uno dei due medici del 118 attualmente operanti h24 su Siena verrà sostituito da un infermiere.
Ciò si tradurrà in un indebolimento della risposta clinico—assistenziale domiciliare con inevitabile aumento dell’afflusso al Pronto Soccorso, già gravato da da un grande numero di accessi impropri. Domani che il medico del 118 non sarà presente perché sostituito da un infermiere questa funzione di filtro si indebolirà poiché diverso è il profilo di conoscenza e diversa la possibilità di fare diagnosi e terapia. Dunque sarà meno completa e tempestiva la risposta, con evidente incremento del ricorso alla ospedalizzazione impropria. Anche la figura professionale dell’infermiere, affiancato dal solo volontario, verrebbe caricata di una responsabilità che non vorrebbe e non dovrebbe prendersi, ma che inevitabilmente dovrà fare.
Il tutto accade nel più assordante silenzio. Infatti i medici che perderanno il lavoro non sono stati informati e vivono nell’incertezza più assoluta, in un modello autoritario ed autoreferenziale che noi rigettiamo nel modo più assoluto. Perché nessuno ha esposto con chiarezza ciò che si sta preparando?
Non solo nessuno chiarisce dove andranno a finire questi precari che perderanno la postazione di Siena, ma ancora più incredibilmente su alcuni blog si diffonderebbe la falsa notizia che i medici dell’emergenza sono carenti numericamente. E’ Falso. Sono tanti e in cerca di un ruolo definitivo promesso tante volte dai vertici ASL e mai mantenuto.
Il 118 a Siena rappresentava finora una eccellenza, e si sarebbe dovuto lottare affinché venisse mantenuto, e addirittura ripristinato anche nelle altre realtà.
I cittadini senesi sono informati? Il nuovo sindaco, al quale spetta promuovere la città ma anche tutelare la salute dei cittadini, cosa ha intenzione di fare?”.