Tre i progetti che la Deputazione Amministratrice ha deciso di finanziare, per la redazione di studi di fattibilità o piani operativi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/Palazzo-Sansedoni.jpg)
SIENA. Sono 3 i progetti che la Deputazione Amministratrice ha deciso di finanziare, durante l’ultima seduta, a fronte del bando 2016 Call for proposals “Le Istituzioni e il nuovo welfare” per la redazione di studi di fattibilità o piani operativi.
La Commissione Consultiva di Valutazione incaricata di esaminare, valutare, confrontare e comparare le 7 richieste pervenute a fronte del bando 2016, ha sottoposto, quindi, alla Deputazione Amministratrice gli interventi da finanziarie e il relativo ammontare assegnando complessivamente l’importo di 18.400 euro.
Il bando prevedeva un doppio momento valutativo attraverso la presentazione di una proposta preliminare e di una definitiva, oltre ad imporre ai partecipanti la necessità di formare un partenariato di almeno tre soggetti e l’individuazione di un soggetto specializzato incaricato di effettuare lo studio; l’ambito territoriale degli interventi era stabilito nella provincia di Siena, con un onere del cofinanziamento obbligatorio del 30% del budget di spesa.
Alla chiusura della prima fase di valutazione delle proposte preliminari ed a fronte delle 7 domande presentate, la Commissione Consultiva di Valutazione – con il supporto della struttura tecnica – ha invitato 6 degli enti capofila a presentare le proposte definitive per la seconda fase istruttoria entro i termini fissati dal bando (6 luglio 2016), ma solo 4 hanno presentato la proposta definitiva.
La Commissione ha, così, effettuato – in coerenza con i principi fissati nel Regolamento per l’Attività Istituzionale – un’analisi comparativa delle domande ed una valutazione sui singoli progetti in relazione ai criteri di valutazione presenti nel bando.
L’elenco degli enti beneficiari con il relativo progetto finanziato, il punteggio ottenuto e il contributo concesso è consultabile sul sito internet della Fondazione Mps (www.fondazionemps.it).