Il gruppo impegnato a contribuire ad una reale discontinuità dalle logiche del passato
SIENA. Da Vittorio Busonero, segretario comunale dell’Udc, riceviamo e pubblichiamo.
“In seguito a tutti gli attacchi, i distinguo, le giustificazioni, le precisazioni, apparsi sulla stampa in questi giorni, la Segreteria Comunale dell’UDC, ribadisce la correttezza e la trasparenza del comportamento del consigliere comunale Sandro Senni in merito alla sua azione politica in consiglio comunale. Il percorso politico intrapreso a tutti i livelli, dal nazionale al comunale, è un percorso che avviene alla luce del sole, e corrisponde al mandato congressuale che questa segreteria e la segreteria provinciale hanno ricevuto nelle recenti elezioni del partito. Non siamo certo in presenza di solitarie fughe in avanti o azioni individuali.
Ciò significa che nel rispetto della “politica responsabile” che contraddistingue il nostro partito, la città ci vedrà sempre impegnati a fornire il nostro contributo su progetti che seguano una reale discontinuità dalle logiche del passato e che siano improntati ad elevati requisiti culturali e professionali. Su queste basi, confermiamo il nostro impegno senza che ciò consenta speculazioni politiche, e la partecipazione alla stesura della mozione FMPS ed il voto da parte del capogruppo Senni assolve pienamente a questo principio.
Gli obbiettivi che scaturiscono dal nostro patrimonio politico e culturale rimangono gli stessi, contribuire a risollevare le sorti delle istituzioni cittadine senza sostenere che fin qui è stato fatto tutto bene, ma senza voler far di ogni erba un fascio: vi sono precise responsabilità, ma il nostro senso del dovere ci impone di collaborare con chi oggi sta cercando di restituire il giusto valore alle istituzioni di cui sopra. Oggi le vecchie logiche politiche non sono più percorribili e per far fronte all’attuale periodo di criticità si devono abbandonare le ideologie di contrapposizione e lavorare insieme, con i dovuti distinguo e con le identità che ognuno rappresenta”.
“In seguito a tutti gli attacchi, i distinguo, le giustificazioni, le precisazioni, apparsi sulla stampa in questi giorni, la Segreteria Comunale dell’UDC, ribadisce la correttezza e la trasparenza del comportamento del consigliere comunale Sandro Senni in merito alla sua azione politica in consiglio comunale. Il percorso politico intrapreso a tutti i livelli, dal nazionale al comunale, è un percorso che avviene alla luce del sole, e corrisponde al mandato congressuale che questa segreteria e la segreteria provinciale hanno ricevuto nelle recenti elezioni del partito. Non siamo certo in presenza di solitarie fughe in avanti o azioni individuali.
Ciò significa che nel rispetto della “politica responsabile” che contraddistingue il nostro partito, la città ci vedrà sempre impegnati a fornire il nostro contributo su progetti che seguano una reale discontinuità dalle logiche del passato e che siano improntati ad elevati requisiti culturali e professionali. Su queste basi, confermiamo il nostro impegno senza che ciò consenta speculazioni politiche, e la partecipazione alla stesura della mozione FMPS ed il voto da parte del capogruppo Senni assolve pienamente a questo principio.
Gli obbiettivi che scaturiscono dal nostro patrimonio politico e culturale rimangono gli stessi, contribuire a risollevare le sorti delle istituzioni cittadine senza sostenere che fin qui è stato fatto tutto bene, ma senza voler far di ogni erba un fascio: vi sono precise responsabilità, ma il nostro senso del dovere ci impone di collaborare con chi oggi sta cercando di restituire il giusto valore alle istituzioni di cui sopra. Oggi le vecchie logiche politiche non sono più percorribili e per far fronte all’attuale periodo di criticità si devono abbandonare le ideologie di contrapposizione e lavorare insieme, con i dovuti distinguo e con le identità che ognuno rappresenta”.