"La banca usata nella strategia del terrore per il referendum"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/12/brunetta-e1482950230630.jpg)
FIRENZE. Renato Brunetta, capogruppo di Fi alla Camera, intervenendo al convegno ‘Banche e tasse, la sinistra uccide il risparmio’, organizzato dal partito azzurro a Firenze. Nel suo intervento ha sottolineato che “La colpa della crisi del nostro sistema bancario è ascrivibile a Renzi, alla sua fallimentare politica economica. Gentiloni deve cambiare verso, serve discontinuità”.
“È stato ignobile usare Monte Paschi per la strategia del terrore – ha detto Brunetta -. Si poteva salvare Mps 6-8-10 mesi fa, il Parlamento era pronto. Renzi ha voluto tenere in piedi la soluzione di mercato, che non esisteva, per drammatizzare la situazione a fini referendari”.
“Su Mps tanti pasticci, 20 miliardi, il decreto del governo, vediamo se Padoan lo cambierà tenendo in considerazione anche le posizioni di Forza Italia – ha aggiunto -. Questo diceva la mozione approvata in Parlamento poco prima di Natale. Salvataggio Mps? Benissimo, ma salviamo anche le altre quattro banche in crisi. Non ci devono essere figli e figliastri”.