Bando da 1milione e 250mila euro per manutenzione aree a verde pubblico
SIENA. In questo periodo le aree pubbliche della città sono assediate dalla vegetazione esplosa con la stagione primaverile e non adeguatamente curata da una giunta comunale incapace di gestire anche l’ordinaria amministrazione con il taglio e la pulizia delle aree verdi.
L’incapacità di gestire le situazioni è ancora maggiore se si considera che un recente bando ha impegnato un importo di oltre 1 milione e 250mila euro per il servizio di manutenzione delle aree a verde pubblico per gli anni 2018, 2019, 2020.
Ciò che sorprende non è, quindi, solo la sottovalutazione di un problema che si presenta annualmente e che, data la situazione, costituisce un problema rilevante per i cittadini (si pensi alla difficoltà per gli automobilisti causati dalla scarsa visuale in prossimità delle rotonde dalla presenza dell’erba alta), ma anche l’incapacità di ricorrere a forme moderne di collaborazione con cittadini e con aziende private che prevedano, come avviene in altre città, riduzioni sulla tassazione locale per chi svolga attività a beneficio della collettività come, ad esempio, la manutenzione di aree a verde pubblico.
Più in particolare il ‘baratto sociale’, previsto dall’art. 24 del decreto legge 133/2014 e dell’articolo 190 del decreto legislativo 50/2016, può rappresentare uno strumento già sperimentato in altre realtà in grado di fornire interessanti soluzioni.
Con tale istituto i cittadini possono mettere a disposizione il loro tempo ed il loro saper fare per attività utili alla collettività da svolgere preferibilmente al fianco di associazioni del territorio ricevendone in cambio riduzioni o esenzioni di tributi inerenti al tipo di attività posta in essere.
Su questi aspetti programmatici la lista SPQS a sostegno di Massimo Sportelli ha assunto impegni precisi che è mia intenzione portare avanti con convinzione.
Franco Bossini per Massimo Sportelli sindaco