![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112573734.jpg)
· Risultati economici:
– Margine di intermediazione primario: 121,2 milioni di euro
– Margine della gestione finanziaria: 130 milioni di euro
– Oneri operativi: 75,3 milioni di euro
– Utile netto di 19,9 milioni di euro (R.O.E. 9%)
– Dividendo unitario per azione: 0,144 (pay out del 85%)
· Principali consistenze patrimoniali a fine 2009:
– Raccolta diretta: 2.879,5 milioni di euro (+7,6% a/a)
– Raccolta indiretta: 2.683,9 milioni di euro (+4,3 a/a)
– Massa amministrata: 5.563,4 milioni di euro (+6% a/a)
– Crediti verso clientela: 2.216,4 milioni di euro (-4,7% a/a)
– Ammontare complessivo mutui: 1.390,9 milioni di euro (+7,2% a/a)
· Qualità del credito
– Costo del credito 2009: 2,1% (sofferenze nette/impieghi a clientela)
– Sostanzialmente stabili le aliquote di copertura del rischio di credito
· Patrimonio:
– Buon livello di patrimonializzazione: Tier I e Total Capital Ratio pari a 11,75%
– Patrimonio netto della banca a seguito del riparto dell’utile: 207,1 milioni di euro
· Rete operativa Biverbanca a fine 2009:
– Numero complessivo di sportelli: 108
– Aperture di 3 nuove dipendenze nel 2009 (Ivrea, Cirié e Caluso, in provincia di Torino)
· Organico complessivo al 31.12.2009: 713 collaboratori (+11 unità a/a)