Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Bilancio comunale 2012: il sindaco lo spiega nei quartieri

Al via la campagna "Condividi": 8 appuntamenti per informare la città

SIENA. Otto assemblee pubbliche in tutti i quartieri della città, con il sindaco Franco Ceccuzzi che illustrerà ai cittadini e alle parti sociali le scelte del bilancio comunale per l’esercizio 2012. E una campagna per informare i senesi, che si svolgerà parallelamente all’iter di approvazione del bilancio, utilizzando anche strumenti come internet e Facebook. L’iniziativa, promossa dall’unione comunale del Pd di Siena, si intitola ‘Condividi. Le scelte del Comune per il futuro della città’. Le assemblee pubbliche per presentare ai cittadini il bilancio di previsione dell’amministrazione comunale si terranno dal 7 al 18 novembre. Durante tutta la campagna, il sito del Pd senese (www.pdsiena.it) e la pagina Facebook dell’unione comunale, con una sezione dedicata alla campagna, saranno continuamente aggiornati con dati, informazioni e approfondimenti sulle scelte di bilancio dell’amministrazione comunale e sull’esito delle iniziative pubbliche in città. La campagna è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa, tenutasi all’unione comunale in Banchi di Sopra, alla quale sono intervenuti il segretario del Pd di Siena, Giulio Carli, e Massimo Bianchi, capogruppo Pd in Consiglio comunale.
“Sarà un bilancio senza nuove tasse per i cittadini senesi e senza riduzioni nei servizi – spiega Carli – teso a ridurre costi e sprechi, che porterà avanti alcuni investimenti prioritari in opere pubbliche nonostante le poche risorse a disposizione. Per la prima volta nella storia recente del Comune di Siena l’amministrazione approverà il bilancio entro la fine dell’anno, con mesi di anticipo rispetto al solito. Questo per poter agire con tempestività, vista la difficile situazione aggravata dai tagli del Governo e dai vincoli ottusi imposti dal Patto di stabilità; ma anche per dare un segnale di responsabilità alla città e per farci trovare pronti, già dall’inizio del 2012, ad intervenire con efficacia su tutti i fronti. Come Pd di Siena abbiamo deciso di organizzare, parallelamente al percorso di approvazione del bilancio in Consiglio comunale, una serie di incontri pubblici con il sindaco Franco Ceccuzzi, che ringraziamo per la disponibilità, per discutere pubblicamente con i cittadini e le parti sociali le scelte fatte dall’amministrazione. Apriremo il confronto anche su internet e sui social network – conclude il segretario Pd – utilizzando il web per diffondere i contenuti del bilancio e quanto emergerà dagli incontri in città”.

“Nessun ritocco all’addizionale Irpef e nessun aumento alle tariffe dei servizi ai cittadini saranno applicati nel corso del 2012 – spiega Bianchi – salvo quelli obbligatori dell’Istat, peraltro di modesta entità. E’ questo uno degli impegni principali del Comune di Siena nei confronti della città nonostante il grave periodo di crisi e le minori risorse a disposizione dell’ente per ritrovare i necessari equilibri di bilancio. Maggiori risorse saranno recuperate dalla lotta all’evasione fiscale e introducendo la cosiddetta ‘tassa di soggiorno’, un contributo a carico di turisti e visitatori che utilizzano le strutture ricettive della città, già in vigore in città d’arte come Firenze, Roma e Venezia. Il contributo di soggiorno, dal quale il Comune prevede di incamerare entrate per circa 2,5 milioni di euro l’anno, sarà applicato sulla base di un regolamento concertato con gli operatori e approvato dal consiglio comunale. Si tratta di un piccolo contributo che chiederemo a chi viene a visitare la nostra città – conclude il capogruppo Pd – la cui introduzione, resa necessaria anche alla luce della grave crisi economica internazionale, consentirà di non colpire in maniera dura e indiscriminata le famiglie senesi”.

Anche nel 2012 l’amministrazione porterà avanti le linee di risparmio impostate nel bilancio 2011, ottimizzando e razionalizzando il costo del personale; riducendo i costi delle strutture e rivalutando le modalità di gestione e le ‘performance’ di tutti servizi; riducendo i trasferimenti a soggetti terzi e combattendo gli sprechi in ogni singola attività o funzione svolta dall’ente. Anche i contributi della Fondazione Monte dei Paschi, inferiori rispetto agli anni precedenti, saranno utilizzati meno che in passato per fronteggiare la spesa corrente e, comunque, saranno destinati in via prioritaria al sociale, all’istruzione, alla cultura e alla riduzione del debito.

La priorità in fatto di investimenti sarà data al completamento delle opere pubbliche avviate e ai lavori già finanziati, come indicato nel piano triennale delle opere pubbliche: dal completamento della strada che collega Isola d’Arbia con Renaccio; al completamento dell’intervento contenuto nel contratto di quartiere di San Miniato grazie al quale, nel 2012, l’amministrazione consegnerà nuovi alloggi per le giovani coppie; al secondo lotto degli archivi di San Marco e ai lavori alla loggia di Sant’Agostino; alla verifica della conformità strutturale e antisismica delle scuole comunali. Al piano si unisce la precisa volontà del Sindaco e dell’amministrazione di procedere all’avvio di alcune importanti progettualità: la strada fiume nel tratto stazione-Due Ponti; l’auditorium in Fortezza; la rivisitazione del Parco urbano della Lizza e l’adeguamento del ‘Rastrello’. Altro fronte importante sarà quello della diminuzione dell’indebitamento, proseguendo il piano di estinzione dei Boc e dei mutui. Anche sul fronte dei finanziamenti europei e regionali si sta lavorando per attivare risorse maggiori rispetto al passato. Si procederà ad alcune alienazioni patrimoniali mentre, per realizzare nuove opere pubbliche, si valuteranno strumenti finanziari come il ‘leasing in costruendo’ e il ‘project financing’.

E’ ancora impossibile calcolare con precisione l’impatto dei tagli contenuti nelle manovre del Governo (gli effetti dell’ultima correzione si sommano infatti a quelli delle precedenti) sul bilancio del Comune di Siena. Di fatto il taglio alla spesa corrente ha già superato il 10% rispetto al 2010. I tagli ammontano a due milioni di euro per il 2011 e oltre 3 milioni 300mila euro sul 2012, cui vanno sommati altri 400mila euro dal cosiddetto ‘federalismo fiscale’, che taglia le risorse alle autonomie locali anziché, come vorrebbe il concetto di federalismo, aumentarle. Ai minori trasferimenti si devono sommare gli effetti del patto di stabilità, che colpisce molto duramente le città, come Siena, turistiche e con alti standard di qualità della vita. Su quasi 2.300 comuni italiani soggetti al Patto, Siena è addirittura il 19° d’Italia per manovra pro-capite. Per Siena la manovra ammonta complessivamente a oltre 12milioni di euro, pari a 228 euro pro-capite. In definitiva, nel 2012 il Comune di Siena dovrà migliorare rispetto al 2010 il proprio saldo fra entrate ed uscite di circa 9 milioni di euro, pur ricevendo dallo Stato un taglio di oltre 3 milioni sui trasferimenti.

Il calendario delle assemblee pubbliche sul bilancio 2012. Le otto assemblee che vedranno il sindaco Franco Ceccuzzi presentare ai cittadini le scelte di bilancio si terranno, tutte con inizio alle ore 21, nei seguenti giorni:

          lunedì 7 novembre a Taverne d’Arbia, al Circolo Arci (via Principale, 76)

–          mercoledì 9 novembre a Sant’Andrea, al Circolo Arci (Strada Grossetana, 55)

–          giovedì 10 novembre al Petriccio, nei locali della ex Circoscrizione 1 (via Tolomei, 7)

–          venerdì 11 novembre ai Due Ponti, al Circolo Arci (via Aretina, 190)

–          lunedì 14 novembre in via di Città, 101, al Circolo Arci

–          martedì 15 novembre a Isola d’Arbia, al Centro civico (via della Mercanzia, 46)

–          giovedì 17 novembre a San Miniato, al Centro civico ‘La Meridiana’ (via Nenni, 8)

–          venerdì 18 novembre alla Lizza, nella Saletta dei Mutilati (viale Maccari, 3).
(Foto Corrado De Serio)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula