La candidata sindaco a fianco dei disabili nella protesta
SIENA. Da Loretana Battistini, candidato a sindaco per la Lega Nord Siena alle prossime amministrative, riceviamo e pubblichiamo.
.”La nuova risalita, che prima di Pasqua collegherà la stazione ferroviaria all’Antiporto, è priva di strutture per i disabili. Non ci sarebbe stato il bisogno di taxi dedicati o di appositi ascensori se fin dall’inizio si fossero rispettate le normative vigenti, costruendo una risalita accessibile a chiunque. Nessuno ha detto alle persone con disabilità – chiosa Battistini – che le tariffe approvate il 5 gennaio 2011 dalla Giunta comunale (delibera 2/2011) per il trasporto disabili sono di 15 euro per gli utenti con carrozzina pieghevole e di 9 euro per corsa normale. La stazione, a nostro avviso, dovrà essere uno snodo dei diversi flussi di traffico ed il principale accesso alla città. La collina antistante, già gravemente compromessa dalla progettazione della risalita e dall’edificio lineare, deve essere, per quel che è possibile, recuperata con funzione di parco pubblico.
Oggi, invece, per l’ennesima risalita costata tantissimi soldi all’amministrazione comunale (circa 9 milioni di euro), seppur finanziata dal contributo della Fondazione MPS e dalla Regione Toscana, ci potevamo aspettare che, almeno, le esigenze dei disabili venissero rispettate. Se si deve spendere così tanto (quella di Fontebranda costò 10 miliardi di vecchie lire), almeno facciamo le cose per bene. Risulta piuttosto assurdo, visto che per realizzare quest’opera, che si dichiara addirittura “sostenibile”, si sia sventrata la collina antistante Piazzale Rosselli, già deturpata dall’edificio lineare.
Non ci sarebbe stato bisogno di taxi dedicati o di appositi ascensori per i disabili se fin dall’inizio si fossero rispettate le normative vigenti, costruendo una risalita accessibile a chiunque. C’era bisogno di arrivare a questo punto solo dopo tante sollecitazioni in Consiglio Comunale, in Circoscrizione e nelle Commissioni consiliari? C’era bisogno di annunciare un’inaugurazione dell’ennesima risalita off limits per i disabili?
Noi della Lega crediamo che sia necessario facilitare il trasporto delle persone affette da disabilità, migliorando la qualità della vita di tutti i disabili, valorizzando veramente la “Consulta dell’handicap”. Tutti questi anni di amministrazione del PCI – PDS – DS – PD sono serviti solo a creare disastri e terribili ritardi, tra i quali rientra a pieno titolo anche la totale latitanza del Comune per lenire i disagi dei portatori di handicap: dalle risalite senza agevolazioni per i disabili, ai marciapiedi impercorribili per le carrozzine dove la discesa, in teoria per facilitare la salita con le carrozzine, diventa nei giorni piovosi fonte di ristagno per l’acqua, agli edifici antichi”.