Di chiamerà "Banca MpA
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1412923369193.jpeg)
“Caro/a Socio/a, come è noto, è in corso l’iter amministrativo per realizzare un’operazione di fusione per unione con la consorella BCC di Montepulciano, mediante la costituzione di una nuova società cooperativa che assumerebbe la denominazione di“Banca MpA – Credito Cooperativo di Montepulciano e Asciano”.
A tal fine in data 18/08/2014 è stata inoltrata alla Banca d’Italia la richiesta di autorizzazione, ai sensi dell’art. 57 del T.U.B.
Al momento del rilascio dell’eventuale autorizzazione e comunque prima dell’Assemblea Straordinaria, il Consiglio di Amministrazione convocherà appositi incontri con i Soci su tutto il territorio in cui la Banca opera per valutazioni e chiarimenti in merito a questo progetto”.
Il Comitato ribatte
- Lunedì 13/10/2014 alle ore 21,00 a Serre di Rapolano c/o Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio –via dell’Antica Grancia, 3
- Lunedì 20/10/2014 alle ore 21,00 a Siena c/o Hotel Garden – Via Custoza, 2
- Lunedì 27/10/2014 alle ore 21,00 ad Asciano c/o Saletta Comunale di Asciano – via Mameli, 28
Gli incontri sono finalizzati a valorizzare i principi di una Banca di Credito Cooperativo “ex-Cassa Rurale ed Artigiana” nel territorio locale. Saranno utili anche a capire se il progetto di FUSIONE che la Banca ha intrapreso è una risposta che garantisce la continuità della stessa nell’attuale territorio di competenza, senza disperdere il valore creato dai soci e dai dipendenti, con molto impegno, in più di 100 anni di storia.
In sintesi valuteremo insieme se in questo progetto di FUSIONE nei patti parasociali è previsto:
- garantire adeguato supporto economico all’attuale territorio di competenza, sia a livello di investimenti che di contribuzione e sostentamento;
- rafforzare i legami tra la Bancasciano C C, le FAMIGLIE e le IMPRESE nell’attuale territorio di competenza;
- mantenimento, difesa e crescita dell’attuale e futuro livello occupazionale all’interno alla Bancasciano C C nell’attuale territorio di competenza, anche nelle eventuali future nuove denominazioni e forme societarie che la banca dovesse assumere;
- arantire ai Soci di Bancasciano CC di essere al centro dell’attività d’impresa (prodotti specifici, gare d’appalto ecc.).
Allegato trovate anche la lettera (vedi sopra). mandata il 29/09/2014 dal CdA di Bancasciano a noi soci, dove certo non è stato rispettato il ruolo del socio e dove viene usato il termine “NOTO” in modo assolutamente inesatto. Nella lettera viene riportata perfino la possibile nuova denominazione in “Banca MpA – Credito Cooperativo di Montepulciano e Asciano” non rispettando ne l’alfabeto Italiano (allegato) ne la storia della nostra Banca che è stata fondata 10 anni prima (Asciano 1911 – Montepulciano 1921)”.