Domenica (5 maggio) Assemblea dei Soci e rinnovo delle cariche sociali
CHIUSI. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro ha approvato nei giorni scorsi il Bilancio d’esercizio relativo all’anno 2012.
Il Bilancio verrà presentato ai Soci provenienti dall’area di competenza della Banca – compresa tra le province di Siena Arezzo e Perugia – nel corso dell’Assemblea Generale Ordinaria convocata per domenica 5 maggio alle ore 9.30 presso il Palazzetto dello Sport intitolato a Luciano Fuccelli a Chiusi Scalo.
All’ordine del giorno dell’Assemblea, oltre all’approvazione del Bilancio, il rinnovo delle cariche sociali, ovvero l’elezione da parte dei Soci dei propri rappresentanti nell’ambito del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri. Verranno inoltre premiati i quindici Soci con anzianità pari a 25, 40 e 50 anni.
Bilancio
“E’ un Bilancio positivo dal punto di vista andamentale – spiega il direttore generale di Banca Valdichiana Fulvio Benicchi – quello che la nostra Banca ha chiuso al 31.12.2012 e che verrà presentato ai Soci nel corso dell’Assemblea del 5 maggio. Positivo soprattutto in considerazione del momento difficile che l’economia locale sta vivendo, con settori storici della nostra area di competenza come l’edilizia oggi molto in crisi, e della preoccupazione per le sofferenze crescenti anche a livello di sistema. Nonostante questo, Banca Valdichiana ha chiuso l’anno 2012 con un Utile d’esercizio pressochè costante rispetto al 2011, pari a circa 1 milione e 223 mila euro, pur avendo effettuato accantonamenti importanti, per circa 6 milioni di euro, a copertura del credito anomalo”.
Dal punto di vista andamentale il Bilancio relativo al 2012 della BCC con sede a Chiusi registra una Raccolta diretta in crescita del 6% “che, – sottolinea il direttore – rappresenta una soddisfazione per la nostra Banca perché è segno sia della grande fiducia che Soci e clienti continuano ad accordare al nostro Istituto come Banca locale sia della bontà dei prodotti che offriamo e che sono orientati al rendimento ma con strutture molto semplici, senza eccedere in rischiosità con derivati o altro.” Anche gli Impieghi di Banca Valdichiana sono risultati in crescita nel 2012 anche se, come non poteva essere diversamente in considerazione della fase di crisi, solo del +0,30%. “Bisogna considerare però – aggiunge Benicchi – che Banca Valdichiana ha reimpiegato verso la clientela flussi di rientro pari ad ulteriori 41 milioni di euro, erogando quindi complessivamente nello scorso esercizio quasi 42 milioni di euro.” Per quanto riguarda il Credito anomalo anche per la Banca di Credito Cooperativo con sede a Chiusi è aumentato ma in linea con il sistema raggiungendo un livello di Sofferenze nette pari al 2,14%. “Si tratta di dati piuttosto positivi – conclude il direttore di Banca Valdichiana – che hanno consentito alla Banca di raggiungere un Patrimonio di oltre 65 milioni di euro a fine 2012, garantendo un Coefficiente di solvibilità pari a 14,5%, con una copertura del rischio ben superiore al livello minimo dell’8% fissato da Banca d’Italia.”
Rinnovo cariche sociali
Nel corso dell’Assemblea Generale che si svolgerà il 5 maggio i Soci di Banca Valdichiana saranno chiamati, oltre che ad approvare il Bilancio, anche ad esprimere il proprio voto per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione, il nuovo Collegio Sindacale e il Collegio dei Probiviri che resteranno in carica per i prossimi tre anni. La lista dei candidati messa a punto dalla Commissione elettorale presieduta da Omero Pagliai e che ha lavorato nei mesi scorsi, è consultabile presso tutte le filiali della Banca e sul sito www.bancavaldichiana.it. I nomi individuati sono rappresentativi di tutta l’area di competenza della Banca – valdichiana senese, valdichiana aretina compresa Arezzo e area del Trasimeno per la provincia di Perugia. Cinque sono i membri del Consiglio di Amministrazione uscente che si ripresentano; tra questi: la presidente Mara Moretti e il vicepresidente Carlo Capeglioni; insieme a loro, i consiglieri: Danilo Cresti, Alberto Ravazzi e Fabio Tamagnini.
“L’appuntamento con il rinnovo delle cariche sociali – sottolinea la presidente di Banca Valdichiana Mara Moretti – rappresenta un appuntamento molto importante per la vita di una Banca di Credito Cooperativo. L’esercizio del voto è infatti la massima espressione di partecipazione democratica dei Soci che scelgono i loro rappresentanti per amministrare la Banca. Il CdA uscente si presenta soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi tre anni nonostante le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare a causa della fase di crisi eccezionale ancora in corso. Come presidente voglio ringraziare per il lavoro svolto i consiglieri uscenti compresi coloro che non si ripresentano come candidati ovvero: Riccardo Pippi, Roberto Morgantini, Roberto Rocchi e Rossella Rosati”.
Tante le iniziative portate avanti dal Consiglio di Amministrazione e dalla direzione della BCC con sede a Chiusi in questi anni a supporto di famiglie e imprese nell’affrontare questa fase particolare di crisi. “Lo testimoniano i numeri del Bilancio – afferma la presidente di Banca Valdichiana – ma lo dimostrano anche le tante attività di affiancamento e supporto al territorio portate avanti dalla nostra BCC. In questi anni abbiamo sostenuto con ancora maggiore impegno di sempre le scuole, le istituzioni e le associazioni e abbiamo avviato e potenziato la nostra società di mutuo soccorso “Amici per sempre”. Ma non solo. Abbiamo anche avviato attività come il progetto “Tre A”, presentato nell’ambito di due convegni nelle settimane scorse, attraverso il quale la nostra Banca intende offrire un sostegno particolare, (grazie a due società del gruppo Credito Cooperativo, BIT e Iccrea BancaImpresa), ai settori agricoltura, ambiente e agroalimentare. Stiamo infine per avviare un altro progetto a cui teniamo moltissimo che è il “Progetto Giovani” con cui vogliamo rendere i ragazzi protagonisti del loro futuro, con il nostro sostegno”.
Al termine dell’Assemblea dei Soci di domenica 5 maggio è previsto un buffet offerto da Banca Valdichiana ai propri Soci sempre presso il Palazzetto dello Sport di Chiusi Scalo.