C'è sempre qualcuno che conserva tutto
In data odierna é stata deliberata dai Consigli di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e di Banco Santander, la cessione del 100% di Banca Antonveneta a Banca MPS, da parte dello stesso Santander.
Esprimiamo grande soddisfazione per un’operazione che si inquadra perfettamente all’interno delle strategic previste nel Piano Industriale di Gruppo 2006-2009, volte a privilegiare il ruolo aggregante dello stesso ed il mantenimento dell’indipendenza strategica. Tale operazione consente di concretizzare in maniera effettiva la costituzione di un terzo polo bancario all’interno del panorama domestico, mettendo al riparo la Banca da speculazioni mediatiche e tinanziarie.
I lavoratori della Banca e del Gruppo hanno ampiamente contribuito alla realizzazione di questo basilare obiettivo, affrontando con responsabilita i processi di ristrutturazione derivanti dall’applicazi0ne del Piano Industriale.
Il positivo esito dell’0perazione confenna la validita del sistema di relazioni sindacali V attuato all’interno del nostro aggregato creditizio, e la lungimiranza dimostrata dai dipendenti e dal Sindacato nella conduzione di un metodo di lavoro improntato alla concertazionc e a1l’unita di intenti.
Nel momento in cui verranno resi noti i dettagli dell’0perazi0ne, provvederemo a informarvi tempestivamente, valutando al contempo gli eventuali impatti che ne dovessero derivare.
Siena 8 novembre 2007
LE SEGRETERIE FABI — FIBA — FISAC – UILCA
Esprimiamo grande soddisfazione per un’operazione che si inquadra perfettamente all’interno delle strategic previste nel Piano Industriale di Gruppo 2006-2009, volte a privilegiare il ruolo aggregante dello stesso ed il mantenimento dell’indipendenza strategica. Tale operazione consente di concretizzare in maniera effettiva la costituzione di un terzo polo bancario all’interno del panorama domestico, mettendo al riparo la Banca da speculazioni mediatiche e tinanziarie.
I lavoratori della Banca e del Gruppo hanno ampiamente contribuito alla realizzazione di questo basilare obiettivo, affrontando con responsabilita i processi di ristrutturazione derivanti dall’applicazi0ne del Piano Industriale.
Il positivo esito dell’0perazione confenna la validita del sistema di relazioni sindacali V attuato all’interno del nostro aggregato creditizio, e la lungimiranza dimostrata dai dipendenti e dal Sindacato nella conduzione di un metodo di lavoro improntato alla concertazionc e a1l’unita di intenti.
Nel momento in cui verranno resi noti i dettagli dell’0perazi0ne, provvederemo a informarvi tempestivamente, valutando al contempo gli eventuali impatti che ne dovessero derivare.
Siena 8 novembre 2007
LE SEGRETERIE FABI — FIBA — FISAC – UILCA