Rinviato al 22 febbraio il voto sullo stop al pedaggio

“Avremmo preferito votare oggi – dichiarano Franco Ceccuzzi e Raffaella Mariani – dal momento che il dibattito è stato esauriente e si sono svolte anche le audizioni che hanno fornito ulteriori elementi di riflessione. A fronte dell’insistenza del governo sul rinvio della votazione abbiamo posto due condizioni che sono state accolte: la prima che il governo attenda il pronunciamento del Parlamento prima di stilare l’elenco delle strade da sottoporre a pedaggio; la seconda è l’immediata convocazione dell’incontro richiesto con la Regione Toscana e le Province di Siena e di Firenze, sollecitato più volte dagli enti locali. L’incontro si dovrebbe tenere prima della votazione di martedì 22 febbraio, in virtù dell’impegno assunto oggi dal viceministro Roberto Castelli in Commissione. Ci auguriamo che questo nuovo passaggio possa portare i risultati attesi, anche grazie alla crescente mobilitazione popolare, a partire da quella che si è svolta sabato scorso con migliaia di cittadini che, scendendo in strada, hanno chiesto a gran voce la cancellazione del pedaggio e l’avvio dei lavori per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della Siena – Firenze”.