"Porterò l'attenzione dle goberno sui problemi senesi"
ROMA. Maurizio Astori, 44 anni, imprenditore, senese e originario di Colle di Val d’Elsa, è stato eletto membro dell’Assemblea nazionale del Nuovo Centrodestra, nell’ambito del congresso nazionale del partito che si è svolto a Roma lo scorso fine settimana. L’Assemblea nazionale è composta da 400 persone elette dal Congresso su base regionale e, inoltre, ne fanno parte di diritto, il Presidente nazionale, il Coordinatore nazionale, il Tesoriere, i parlamentari nazionali ed europei, i Presidenti e gli assessori regionali, i sindaci dei comuni superiori a 15.000 abitanti ed i consiglieri regionali.
“Sono orgoglioso e felice di questo incarico – ha dichiarato Astori – e ringrazio tutte le persone che mi hanno appoggiato e sostenuto. Dopo il Congresso di Roma possiamo affermare che Il Nuovo Centrodestra, pur essendo nato da soli pochi mesi, è un partito forte, vivo, pieno di entusiasmo e, soprattutto, democratico. Finalmente, dopo moltissimi anni, gli iscritti ed i dirigenti del partito, possono eleggere democraticamente i loro rappresentanti.
Hanno partecipato alle votazioni 8.000 presidenti di circolo, o loro delegati, di cui tantissimi giovani, provenienti da tutta Italia. Dalla provincia di Siena hanno aderito ben 24 delegati su un totale di 26 circoli. Un risultato straordinario che evidenzia la grande voglia della gente di partecipare in modo attivo alla vita del partito.
Da oggi – continua Maurizio Astori – mi metto al lavoro per portare all’attenzione nazionale uno dei problemi più gravi di Siena e della sua provincia, e cioè quello della crisi economico-sociale che attanaglia da troppo tempo il nostro territorio. Il Nuovo Centrodestra intende rilanciare la provincia senese tramite la valorizzazione del merito, della qualità e delle professioni e investendo in quelli che sono sempre stati i settori trainanti dell’economia locale: industria, turismo e cultura”.
“Sono orgoglioso e felice di questo incarico – ha dichiarato Astori – e ringrazio tutte le persone che mi hanno appoggiato e sostenuto. Dopo il Congresso di Roma possiamo affermare che Il Nuovo Centrodestra, pur essendo nato da soli pochi mesi, è un partito forte, vivo, pieno di entusiasmo e, soprattutto, democratico. Finalmente, dopo moltissimi anni, gli iscritti ed i dirigenti del partito, possono eleggere democraticamente i loro rappresentanti.
Hanno partecipato alle votazioni 8.000 presidenti di circolo, o loro delegati, di cui tantissimi giovani, provenienti da tutta Italia. Dalla provincia di Siena hanno aderito ben 24 delegati su un totale di 26 circoli. Un risultato straordinario che evidenzia la grande voglia della gente di partecipare in modo attivo alla vita del partito.
Da oggi – continua Maurizio Astori – mi metto al lavoro per portare all’attenzione nazionale uno dei problemi più gravi di Siena e della sua provincia, e cioè quello della crisi economico-sociale che attanaglia da troppo tempo il nostro territorio. Il Nuovo Centrodestra intende rilanciare la provincia senese tramite la valorizzazione del merito, della qualità e delle professioni e investendo in quelli che sono sempre stati i settori trainanti dell’economia locale: industria, turismo e cultura”.