![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1363105372304.jpg)
“Il territorio senese – continua la lettera – ha sempre dato impulso alla spinta riformatrice e innovativa del governo regionale, attraverso le sue rappresentanze politiche, istituzionali e non solo. Il forte tessuto sociale composto dalle organizzazioni di terzo settore, intrecciato a un governo del territorio saldo e democratico, ha creato, da sempre, avanguardia sociale e fatto da stimolo a tutto il territorio della Regione. L’assessore Luca Ceccobao ha guidato un assessorato complesso e delicato, proponendo azioni e progetti che sono andati proprio nella direzione di questa azione innovativa e riformatrice. Inoltre, l’azione di Ceccobao si è sempre svolta in un’ottica di governo complessivo della regione mantenendo un rapporto costante e proficuo con il suo territorio e con le sue istanze”.
“Caro Presidente Rossi – si legge ancora nella lettera – dopo la sua elezione, Lei ha parlato di tornare a fare la buona politica utilizzando i luoghi naturali dove questa viene esercitata quotidianamente e, cioè, nelle Case del Popolo. Ma la buona politica si fa con i rappresentanti politici e istituzionali giusti, con un governo del territorio attento e vicino ai cittadini, attraverso un legame stretto e costante con le realtà sociali organizzate nel territorio. Tutto questo Siena lo ha espresso anche all’interno del governo regionale, con l’operato dell’assessore Ceccobao in questi anni di mandato. Chiediamo e auspichiamo, quindi, un ripensamento da parte del governatore Rossi tenendo conto anche degli interessi del territorio senese e del suo futuro”.