Variazioni richieste da Banca d'Italia per l'iscrizione all'Albo Unico degli Intermediari Finanziari

SIENA. Durante la seduta di ieri, 2 agosto, il Consiglio comunale ha approvato alcune modifiche statutarie della FISES (Finanziaria Senese di Sviluppo), società partecipata dal Comune di Siena al 12,97%.
Come ha spiegato il vicesindaco Fulvio Mancuso durante l’illustrazione dell’atto “si tratta di alcune modifiche, richieste da Banca d’Italia per l’iscrizione nell’Albo Unico degli Intermediari Finanziari (art.106 Testo Unico Bancario) e riguardano: l’aumento dei controlli da parte proprio della Banca d’Italia, in particolare per l’acquisto di azioni proprie; i termini per l’approvazione del bilancio di esercizio; la sostituzione nominalistica del riferimento al controllo contabile con quello alla revisione legale dei conti, che potrà essere eseguita da un unico revisore legale o da una società di revisione iscritta nell’apposito registro istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, a cui spettano le competenze e i poteri previsti dalla legge in materia di società per azioni”.