![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112312765.jpg)
SIENA. Antonio Valora è il nuovo responsabile della piattaforma corporate Lazio, la struttura creata da Banca Monte dei Paschi per valorizzare gli aspetti distintivi dell’economia del territorio.
Valora, 43 anni romano, si è laureato in Economia alla Luiss. Dopo una breve esperienza in Alitalia, entra nel 1991 in Banca Antonveneta, dove assume incarichi di rilievo nella rete filiali, sviluppando significative conoscenze in ambito commerciale corporate.
Nel 2008, con l’ingresso di Banca Antonveneta nel Gruppo Montepaschi, Valora assume la responsabilità della direzione territoriale corporate Roma Centro per Banca Monte Paschi, alla luce delle esperienze maturate nel comparto imprenditoriale.
Ad otto mesi dal lancio del Progetto Corporate Lazio, il Gruppo Montepaschi conferma quindi la volontà di promuovere le diversità regionali in tema di produzione, consumo, investimenti, innovazione.
La struttura ha saputo costruire un dialogo costante e produttivo con gli attori del territorio, partecipando attivamente alle dinamiche regionali, alla programmazione di accordi, alla stesura di intese. Dal punto di vista operativo il team declina i prodotti targati Montepaschi secondo i tratti distintivi di un territorio dinamico e intraprendente, caratterizzato dalla presenza di importanti filiere nel settore dell’aerospaziale, farmaceutico, delle biotecnologie e dell’IT.
Valora, 43 anni romano, si è laureato in Economia alla Luiss. Dopo una breve esperienza in Alitalia, entra nel 1991 in Banca Antonveneta, dove assume incarichi di rilievo nella rete filiali, sviluppando significative conoscenze in ambito commerciale corporate.
Nel 2008, con l’ingresso di Banca Antonveneta nel Gruppo Montepaschi, Valora assume la responsabilità della direzione territoriale corporate Roma Centro per Banca Monte Paschi, alla luce delle esperienze maturate nel comparto imprenditoriale.
Ad otto mesi dal lancio del Progetto Corporate Lazio, il Gruppo Montepaschi conferma quindi la volontà di promuovere le diversità regionali in tema di produzione, consumo, investimenti, innovazione.
La struttura ha saputo costruire un dialogo costante e produttivo con gli attori del territorio, partecipando attivamente alle dinamiche regionali, alla programmazione di accordi, alla stesura di intese. Dal punto di vista operativo il team declina i prodotti targati Montepaschi secondo i tratti distintivi di un territorio dinamico e intraprendente, caratterizzato dalla presenza di importanti filiere nel settore dell’aerospaziale, farmaceutico, delle biotecnologie e dell’IT.