SIENA. Si è svolto ieri (1marzo) a Siena l’ultimo congresso provinciale di Alleanza Nazionale di Siena, che ha segnato definitivamente lo scioglimento del partito in vista dell’ormai imminente costituzione del nuovo partito del Popolo della Libertà, cui si darà vita assieme a Forza Italia.
Il congresso della Federazione Provinciale senese di AN, presieduto dall’On. Pietro Laffranco, membro della direzione nazionale del partito, ha visto una grande partecipazione di iscritti, eletti e presidenti di circolo.
Il dibattito, introdotto dal Presidente provinciale Alessandro Manganelli, è stato articolato e interessante: è emersa da parte di tutti la volontà di costruire il Popolo della Libertà con grande convinzione, facendo tesoro dei valori e delle esperienze umane e politiche provenienti da Alleanza Nazionale e, prima ancora, dal Movimento Sociale Italiano.
Nel dibattito congressuale sono state sviscerate e dibattute tante questioni, e in particolare sono stati riaffermati con forza i tratti caratterizzanti della Destra italiana, che saranno presenti in modo preminente anche nel nuovo soggetto politico: sicurezza, immigrazione, identità nazionale, vita e famiglia, su questi pilastri la classe dirigente di AN anche a Siena ha ritrovato forza e coesione, in attesa di dare vita al Popolo della Libertà.
Non senza commozione è stata quindi archiviata l’esperienza di AN, un soggetto politico nato nel 1994 nel quale molti, soprattutto i più giovani di oggi, hanno mosso i loro primi passi politici; un passaggio non indolore, ma tuttavia necessario, affrontato con grande senso di responsabilità da parte di tutti i dirigenti del partito.
Il congresso, al termine dei lavori, ha eletto i tre delegati, Alessandro Manganelli, Francesco Michelotti e Donatella Santinelli, che parteciperanno al congresso nazionale di Roma in programma il 21 e 22 Marzo nel quale verrà sancito lo scioglimento di AN e l’ingresso nel Popolo della Libertà.
Passata dunque la tappa dello scioglimento del partito, si attendono ora sul territorio i prossimi passaggi che porteranno alla costituzione del nuovo partito, in cui AN sarà di certo una forza propulsiva, come più volte annunciato.
Il congresso della Federazione Provinciale senese di AN, presieduto dall’On. Pietro Laffranco, membro della direzione nazionale del partito, ha visto una grande partecipazione di iscritti, eletti e presidenti di circolo.
Il dibattito, introdotto dal Presidente provinciale Alessandro Manganelli, è stato articolato e interessante: è emersa da parte di tutti la volontà di costruire il Popolo della Libertà con grande convinzione, facendo tesoro dei valori e delle esperienze umane e politiche provenienti da Alleanza Nazionale e, prima ancora, dal Movimento Sociale Italiano.
Nel dibattito congressuale sono state sviscerate e dibattute tante questioni, e in particolare sono stati riaffermati con forza i tratti caratterizzanti della Destra italiana, che saranno presenti in modo preminente anche nel nuovo soggetto politico: sicurezza, immigrazione, identità nazionale, vita e famiglia, su questi pilastri la classe dirigente di AN anche a Siena ha ritrovato forza e coesione, in attesa di dare vita al Popolo della Libertà.
Non senza commozione è stata quindi archiviata l’esperienza di AN, un soggetto politico nato nel 1994 nel quale molti, soprattutto i più giovani di oggi, hanno mosso i loro primi passi politici; un passaggio non indolore, ma tuttavia necessario, affrontato con grande senso di responsabilità da parte di tutti i dirigenti del partito.
Il congresso, al termine dei lavori, ha eletto i tre delegati, Alessandro Manganelli, Francesco Michelotti e Donatella Santinelli, che parteciperanno al congresso nazionale di Roma in programma il 21 e 22 Marzo nel quale verrà sancito lo scioglimento di AN e l’ingresso nel Popolo della Libertà.
Passata dunque la tappa dello scioglimento del partito, si attendono ora sul territorio i prossimi passaggi che porteranno alla costituzione del nuovo partito, in cui AN sarà di certo una forza propulsiva, come più volte annunciato.