Non sarà appoggiata alcuna proposta "indecente" come quella fatta dal Mussari circa un aeroporto da 4 milioni di passeggeri
SIENA. L’incontro di ieri sera (9 maggio) voluto dal Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano in presenza dei candidati a sindaco di Siena, ha spinto la coalizione a sostegno di Gabriele Corradi ad una riflessione e, al contempo, ad una chiarificazione sulle proprie posizioni davanti all’elettorato.
Nel nostro programma, con riferimento alla scalo senese si sottolinea chiaramente: “il rafforzamento dei rapporti con la Provincia, la Regione e le competenti funzioni statali per il miglioramento/potenziamento della rete ferroviaria e stradale e dei servizi dei bus interurbani, puntando in particolare a migliorare i collegamenti con gli aeroporti di Pisa e di Firenze così da abbandonare ogni velleitario progetto di ampliamento della struttura di Ampugnano. In particolare, per Ampugnano, il mantenimento in mano pubblica della società aeroportuale è considerato necessario per evitare un utilizzo “selvaggio” dell’impianto da parte di società private a danno del territorio e della popolazione. Tale presenza pubblica dovrà peraltro concretizzarsi evitando che la gestione produca nuove intollerabili perdite di bilancio a carico della collettività”.
Dunque la coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Gabriele Corradi boccia quanto fino ad oggi fatto dall’amministrazione comunale: non sarà appoggiata alcuna proposta “indecente” e arrogante come quella fatta dal Mussari circa un aeroporto da 4 milioni di passeggeri (ricordiamo che lo stesso è anche indagato proprio riguardo ad una presunta irregolarità nel bando di gara). Sarà invece aperto un dialogo con i cittadini e con i Comitati spontanei al fine di trovare strade di sviluppo condivise. L’obiettivo è, infatti, valutare nella forma più partecipata possibile se e quale potrebbe essere la forma di sviluppo capace di coniugare la primaria attenzione all’ambiente e al territorio con le esigenze turistiche, commerciali, industriali e infrastrutturali.
Ci sembra poco opportuno chiedere la chiusura dell’aeroporto assicurandone la manutenzione che comunque è un Ente ormai storico del nostro territorio che garantisce l’aeroclub, il trasporto organi e occasionali voli privati e charter”.
Coalizione per Corradi sindaco