
Alle ore 16:30, lo spettacolo di Ivo Grande e Alessandro Tanini, “La vera storia di Dario il precario”, che racconterà l’Odissea tragicomica di Dario, insegnante precario, attraverso la scuola della riforma Gelmini.
A seguire si terrà un breve dibattito sulla scuola stessa e poi vireremo decisamente, parlando di produzione energetica e di bioedilizia: lo faranno con noi Gabriele Berni (ass. prov.le all’energia) che ci racconterà di Siena Carbon Free 2015, Anna Rita Bramerini (ass. reg.le Energia), Iris Visentin (resp. LEED Italia del GBC – un consorzio che include più di 200 tra aziende, enti, associazioni che si occupano di bioedilizia) e Francesca Sartogo, bio-architetto e presidente di Eurosolar Italia.
La cena di Venerdì sarà interamente biologica, preparata da Biovita.
A seguire si terrà un concerto con 4 gruppi musicali: i Tequila’s Mind, i Glam, i Vendemmia Tardiva ed i Desamadre.
Durante tutto l’arco della festa sarà presente uno spazio bar, stand associativi ed artigianali.
Per prenotare le cene potete chiamare il numero 3931932758 (Giovanni), o scrivere direttamente a selsiena@gmail.com.