Intervista al deputato generale della Fondazione di nomina comunale che lascerà l'incarico tra qualche mese
Di Raffaella Zelia Ruscitto
SIENA. In una Siena paralizzata nella sua anima democratica, sferzata da venti di riconquista di posizioni perse (a volte solo apparentemente perse), resa grigia da una molteplicità di uomini e donne privi di entusiasmo e di senso civico, tutti concentrati nei luoghi dell’amministrazione della città e dei partiti, la memoria fa spesso fatica a ricordare il passato. E per passato si intende quei pochi anni durante i quali si è consumato l’omicidio dei beni più preziosi di Siena: Banca Mps e Fondazione Mps.
Miliardi e miliardi bruciati: un patrimonio che la città aveva raccolto nei secoli e che era sempre stato amministrato con oculatezza e con profondo amore perché tutti quei beni avrebbero dovuto travalicare il tempo e passare da generazione in generazione.
Nessuna crisi, nessuna congiuntura negativa, nessun fraintendimento: dietro questo disastro di proporzioni apocalittiche c’è sempre stata la politica. Il partito di maggioranza a Siena (ma non solo) sminestrava tutto; le nomine, in primis. Coloro che avrebbero dovuto gestire quel patrimonio, dagli anni 2000 in poi, non erano più scelti per meriti, per curriculum o per esperienza conquistata sul campo, tra le mura della banca, ma erano scelti per militanza politica, per appartenenza ad un gruppo, per capacità spiccate di obbedienza agli ordini. Questo il quadro emerso dalle indagini della Magistratura e dalle dichiarazioni dei diretti interessati. A partire da Gabriello Mancini, ex presidente della Fondazione Mps, succeduto a Giuseppe Mussari nel ruolo di rappresentante legale di una delle fondazioni bancarie più potenti d’Italia.
Proprio Mancini ha sempre dichiarato di aver fatto delle scelte strategiche legate alla Fondazione Mps, solo dopo aver ascoltato i suoi referenti politici ed avendo sempre eseguito gli ordini ricevuti.
Dalle battaglie per il mantenimento del 51% delle azioni della Banca da parte della Fondazione Mps, (fatte in massima parte da personaggi politici che sapevano perfettamente la situazione della banca dopo l’acquisizione Antonveneta) a questo misero 1,49%, di acqua sotto i ponti ne è passata.
A pochi giorni dalla designazione dei quattro deputati di nomina comunale, voluti da Bruno Valentini, abbiamo voluto sentire il parere di uno dei deputati della Dg che entro la fine del 2017 termineranno il loro mandato: Alessandra Navarri.
“Il nostro obiettivo, fin dal primo giorno di mandato, è stato quello di mettere in sicurezza la Fondazione. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato un’ente in condizioni talmente critiche che c’è stato chi ha ipotizzato la messa in liquidazione di tutta la struttura. Ci siamo impegnati, rischiando in prima persona, per dare una possibilità alla Fondazione e alla città. Sotto la guida di Antonella Mansi ci siamo rimboccati le maniche e facendo diverse operazioni finanziarie, siamo riusciti a reperire fondi per le spese ordinarie e per far fronte alle erogazioni approvate dalla precedente gestione: ben 90 milioni di euro destinati al territorio. Lavoro che poi il Presidente
Clarich ha efficacemente continuato. Lavoro che, non va mai dimenticato, parte sempre da un documento di indirizzo che e’ l’ atto principale della Deputazione generale. E vale per il presente come per il passato. “
Alessandra Navarri replica così a chi ha accusato la Dg uscente di non aver dato alcun aiuto al territorio.
“Ci siamo sentiti spesso sotto attacco perché abbiamo fatto muro contro quell’assalto alla diligenza perpetrato secondo vecchie logiche gestionali del potere. E gli attacchi sono proseguiti senza soluzione di continuità, prendendo a pretesto la nostra presunta reticenza a confrontarci con l’amministrazione comunale”.
Un pretesto che, però, ha fatto registrare episodi di inviti e rifiuti…
“Non abbiamo mai rifiutato incontri e confronti informali. Ma quando gli incontri vengono fatti con lettere protocollate ufficiali e con tanto di nota stampa inviata ai giornali per annunciare l’incontro allora le cose cambiano. La Fondazione ha un suo rappresentante legale e quello è solo ed esclusivamente il presidente Clarich. Ci sono delle regole da rispettare nei rapporti istituzionali. La nostra disponibilità e’ sempre stata massima ma dentro un quadro di rispetto dei reciproci ruoli. Il nostro primo compito é quello di operare nell’ interesse dell’ Ente Fondazione. E, in questa ottica ci siamo sempre mossi”.
Rammarico, delusione ed anche un pizzico di rabbia nelle parole della deputata della Fondazione.
“Sono sbalordita di una delibera come quella sulle nomine che non ha minimamente riconosciuto il nostro lavoro di salvataggio della Fondazione. E anche dello sforzo profuso per tenerla in sicurezza. Del resto, la situazione che abbiamo trovato nel 2013 non era certo nostra responsabilità! Abbiamo messo in sicurezza l’ente, abbiamo garantito a Siena una struttura che, se preservata e amministrata con oculatezza, tra qualche anno potrà dare nuovamente il suo contributo alla città. Ricordo che se nel 2013 la Fondazione non avesse avuto la lungimiranza di opporsi ( in totale solitudine) all’ aumento di capitale, oggi la città sarebbe senza la prospettiva che la Fondazione puo’ dare e con la Banca nazionalizzata. Abbiamo permesso l’avvio delle azioni di responsabilità contro le passate deputazioni ed anche questo potrà portare a dei vantaggi per l’ente. Abbiamo, sotto la presidenza Mansi, dimezzato letteralmente il costo gestionale ordinario dell’ente. Evidentemente tutto questo non è bastato e siamo stati attaccati più e peggio delle deputazioni precedenti che hanno creato il disastro. E questo mi fa pensare che, nel nostro lavoro, abbiamo dato fastidio a quella politica abituata a vedere la Fondazione Mps come un bancomat e null’altro”.
Come saranno i numeri dell’ultimo bilancio della Fondazione Mps di vostra competenza?
“Sarà sicuramente in attivo, come anticipato da Usai nella sua intervista. . La diversificazione degli investimenti comincia a dare i suoi frutti e siamo fiduciosi circa il futuro dell’ente, se si continuerà ad operare in questa direzione”.
Ha già fatto un bilancio personale dell’esperienza o aspetta di varcare la soglia di Palazzo Sansedoni per l’ultimo giorno di mandato?
“il mio bilancio personale è comunque positivo. Con la presidente Mansi abbiamo vissuto la “primavera di Praga”. Il suo entusiasmo e la sua autonomia intellettuale ci hanno fatto davvero pensare che il passato fosse archiviato. Con il presidente Clarich ho avuto la possibilità di imparare molte cose. Avevo accettato l’incarico di deputato della Fondazione perché coinvolta in quello che credevo il
cambiamento, rappresentato politicamente da Bruno Valentini. Ma, per quest’ultimo aspetto posso dire di aver quasi subito compreso il mio grosso errore di valutazione”.
In futuro dove si vede?
“Mi vedo lontano da Siena. Questa città sta correndo a gran velocità verso un ritorno al passato, riproducendo un “sistema” che accetta solo chi ne segue le logiche e che tenta di schiacciare tutto quello che gli si oppone. Con tutti i mezzi, anche quello delle ritorsioni personali. Sono nata e cresciuta qui ma non condivido un metodo che non sia inclusivo, di confronto e di rispetto
reciproco. Credevo che il passato avesse lasciato un insegnamento ma non e’ così”.
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.