Si dimettono tre segretari dei circoli del partito
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1344698442364.jpg)
SIENA. Al Segretario provinciale Pd di Siena Nicolò Guicciardini
Al Segretario comunale Pd di Siena Giulio Carli
e, p.c. al Segretario nazionale Pd Pierluigi Bersani
La crisi epocale che ha investito la nostra città e tutto il nostro territorio chiede una profonda discontinuità nella proposta, nella presenza e nella progettualità da parte del Pd senese. Ormai non passa giorno che i silenzi su alcune grandi questioni locali (come l’università e la sanità) si alternino a confuse e contraddittorie prese di posizione su altre vicende (emblematico il caso del piano industriale Mps), minando la credibilità della principale forza politica della nostra provincia e suscitando un profondo disorientamento nel nostro elettorato, nelle forze sociali e nell’intera popolazione.
La recente polemica fra il presidente dell’amministrazione provinciale di Siena e il governo regionale toscano, circa il riordino delle province, la dice lunga su una presenza politica superficiale e finalizzata esclusivamente alla visibilità sui giornali; rischiamo di perdere la provincia di Siena, ma non siamo in grado di esprimere un’idea, una proposta o una posizione amministrativa autorevole da far valere nelle sedi opportune con i nostri stessi compagni di partito.
L’ultima occasione mancata di presenza, proposta e autorevolezza politica è data dalla Festa democratica provinciale iniziata il 10 agosto. Nel leggere il programma, abbiamo notato che gli argomenti e i dibattiti organizzati non approfondiscono – o, peggio ancora, ignorano! – la maggior parte dei gravi problemi che attanagliano lavoratori e famiglie senesi. Ci riferiamo alla crisi dei nostri principali enti, istituzioni, imprese pubbliche e private e, naturalmente, a tutto l’indotto ad essi collegato; così come è marginale l’attenzione data alla crisi del tessuto produttivo, commerciale e cooperativo provinciale.
Crediamo che, al di là delle bisteccate e dei concerti, i cittadini attendessero da parte nostra una maggiore consapevolezza, qualche proposta politica e qualche segnale di speranza. Tutto questo non c’è. Sembra che vada tutto bene, fuori e dentro il Pd. Ma sappiamo che così non è.
Al di là di qualche serata fra gli stand della festa, i nostri iscritti aspettano ancora di conoscere le ragioni vere delle dimissioni di Franco Ceccuzzi. Aspettano di conoscere su quali presupposti è stato eletto il nuovo segretario provinciale, senza averne mai discusso nei circoli e con procedure da chiarire, stando almeno alle dichiarazioni del Presidente nazionale della Commissione di Garanzia Statutaria Pd Luigi Berlinguer.
Aspettano di sapere quale uso è stato fatto delle procedure e delle norme di giustizia interna al partito che ha evidenziato forzature da parte della Commissione di Garanzia Comunale e che non ha fugato alcun dubbio in merito a come è stata gestita la vicenda della mancata approvazione del bilancio consuntivo del comune di Siena. Lo dimostrano sia la mancata discussione del ricorso presentato sui comportamenti di Ceccuzzi e del segretario comunale Carli, sia la mancata decisione in merito all’espulsione dei “ribelli”, benché siano ormai scaduti i termini.
I nostri iscritti hanno il diritto di sapere e di confrontarsi con la dirigenza in un dibattito interno aperto. È tempo che il nostro partito analizzi approfonditamente le scelte compiute fino ad oggi, ammettendo gli errori fatti e rilanciando una proposta politica all’altezza della situazione di crisi che viviamo.
Per queste ragioni chiamiamo il Segretario Bersani (visto il silenzio tenuto fino ad oggi) a esprimersi finalmente sulle vicende senesi e a dare una scossa affinché il Pd senese torni ad essere qualcosa di più di una fabbrica di comunicati stampa e di un organizzatore di sagre. Per il bene di Siena; e per il bene della democrazia.
E, sperando che il nostro gesto possa essere di aiuto, rimettiamo i nostri mandati dimettendoci, a far data dalla presente, dalle cariche di partito per le quali siamo stati eletti.
Il nostro più cordiale saluto.
Roberto Dragoni – Segretario del circolo Pd di Vico Alto
Marco Gagliardi – Segretario del Circolo Pd di Ravacciano
Marco Pallecchi – Segretario del Circolo Pd di Isola d’Arbia
Alessandro Piccini – Membro eletto della Direzione Provinciale e Comunale Pd