Per capire se le proposte programmatiche del candidato sindaco sono in sintonia con le idee del partito
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/italia-viva.png)
SIENA. Si terrà nella giornata di mercoledì 8 marzo, l’incontro tra Italia Viva Siena e il candidato Sindaco civico Massimo Castagnini.
Il mandato all’incontro è stato deliberato dall’assemblea degli iscritti tenutasi la scorsa settimana. La delegazione designata dall’assemblea è composta dai coordinatori comunali Massimo Cava e Paola Piomboni. Con loro saranno presenti anche il capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale Stefano Scaramelli e i coordinatori provinciali Pamela Fatighenti e Paolo Cucini (nominato dalla stessa assemblea in sostituzione di Claudio Marinangeli).
Affrontando il tema delle prossime elezioni amministrative di Siena, dopo le relazioni dei coordinatori comunali e il confronto con gli iscritti su questi mesi di lavoro in città, l’assemblea ha individuato in Castagnini una “figura autorevole con la quale aprire un confronto nel merito”. Si tratterà di capire se dall’interlocuzione le proposte programmatiche di forte stampo riformista di Italia Viva coincidano con le stesse del candidato civico Castagnini.
L’assemblea degli iscritti di Italia Viva ha confermato la volontà di considerare “il percorso verso le elezioni amministrative di Siena quale passaggio propedeutico al rafforzamento della costituente del nuovo partito unico liberale e democratico”.
Sulla creazione del nuovo soggetto politico, infatti, l’assemblea degli iscritti di Italia Viva ha deliberato la condivisione dell’impostazione nazionale di dare vita ad una costituente che possa portare entro l’autunno alla costruzione di un nuovo grande partito liberale, popolare, democratico e riformista, che vada oltre Italia Viva e Azione stesse. Per l’assemblea provinciale e comunale degli iscritti di Italia Viva: “serve un partito che si apra non solo ad altri partiti, ma anche a movimenti civici, ad associazioni e personalità di aree culturali, sociali e politiche di ampio respiro”.