Tra i primi firmatari: Franco Nobile, Tania Groppi, Carolina Persi, Vareno Cucini, Elena Bindi, Pierluigi Puccetti, Andrea Collini,a Alessandro Masi
SIENA. Anche a Siena Città’ si sta costituendo il primo comitato del SI’ al referendum per le riforme costituzionali che si terrà il prossimo autunno: “SIena per il SÌ”. “La parola sulla riforma costituzionale del Paese adesso passa ai cittadini. Dopo decenni segnati da tentativi andati a vuoto, finalmente il Governo Renzi taglia un risultato di grande rilevanza politico-istituzionale, modificando la Costituzione attraverso il superamento dell’attuale sistema bicamerale con la nascita del Senato delle autonomie locali, ridefinendo ruoli e competenze dello Stato e delle Regioni e rafforzando gli strumenti di democrazia diretta. Sarà un passaggio di verità, dal quale si comprenderà la volontà o meno dell’Italia di camminare in avanti, e che consentirà di accrescere la partecipazione e il contributo democratico di tutti per un Paese moderno che marcia con in testa i giovani e il loro futuro”. “Il Comitato è aperto alle esperienze e ai giovani, alle professioni e al mondo del lavoro, al Terzo Settore e a tutte le componenti della nostra Comunità che credono nel progresso delle idee e delle azioni” “Nei prossimi giorni ci sarà una conferenza stampa- incontro di presentazione”. Tra i primi firmatari: Franco Nobile, Tania Groppi, Carolina Persi, Vareno Cucini, Elena Bindi, Pierluigi Puccetti, Andrea Collini, Giuliana De Angelis, Massimiliano Bellavista, Joussef Hayek, Alessandro Masi