Primo anno scolastico in cui il teatro è totalmente gratuito per la scuola e per le famiglie degli alunni.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1397469754882.jpg)
CHIUSI. A Teatro è il momento dei più piccoli. La Fondazione Orizzonti dArte di Chiusi, che si occupa della cura e della gestione del Mascagni, ospita lo spettacolo Wow! Che meraviglia questi umani, che 200 bambini delle Scuole primarie di Chiusi metteranno in scena lunedì 14 aprile (ore 21) e martedì 15 (ore 18.30 e 21). Una novità per questo anno scolastico che, per la prima volta, vede la rappresentazione a titolo completamente gratuito per le famiglie dei giovani alunni. Tutto il progetto, infatti, è stato intermente sostenuto dalla Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, una novità e un risparmio perché, fino allo scorso anno, il teatro per i piccoli era gestito dalla Scuola ed i genitori pagavano un contributo. “Abbiamo sostenuto sin dall’inizio questo progetto perché siamo fermamente convinti che il teatro, nella formula del ludendo docet – spiega Giovanna Rossi, presidente Fondazione Orizzonti – sia fondamentale nello sviluppo della personalità del bambino in tutta la sua globalità e complessità. Abbiamo scelto di di sostenere questo importante progetto per dare una boccata d’ossigeno alla scuola e, soprattutto, alle famiglie dei giovani studenti”. Lo spettacolo aperto a tutti, è un viaggio straordinario nello spazio e nel tempo, alla scoperta di come avvenne la prima grande innovazione, la conquista della stazione eretta, per assistere, poi, ad una sfida di carattere con Gutenberg, l’inventore della stampa, andare sulla luna, vedere internet come mai prima d’ora, immergersi nella magia dell’amore, nel sogno del volo, in un affresco di Raffaello, e incontrare elettrodomestici svogliati, persone che danno i numeri, fino a ritrovarsi, addirittura, a danzare con le stelle. Ecco il racconto del viaggio sorprendente che 200 bambini faranno al pubblico, nella speranza, che una volta calato il sipario, il silenzio del pubblico si possa sciogliere in un grande e meraviglioso wow! Con questa trama, Alessandro Manzini, esperto e docente qualificato per l’insegnamento del teatro ragazzi, insieme alla Compagnia Teatro dei Macchiati, porterà in scena il lavoro fatto sulla “meraviglia”, il filo conduttore di un progetto che ha visto coinvolte le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Graziano da Chiusi. Durante l’anno scolastico si sono volti sette incontri per ogni classe, alla scoperta del gioco teatrale e delle capacità espressive del proprio corpo, attraverso la sperimentazione di varie tecniche teatrali: dalla mimica alla narrazione, dalla coralità all’improvvisazione e l’immedesimazione, con una attenzione particolare al rapporto tra recitazione e musica. Nello spettacolo ognuna delle dieci classi coinvolte racconterà una meraviglia, cioè una conquista, una scoperta o un’invenzione straordinaria che ha caratterizzato la storia dell’uomo.