
CHIUSI. Donpasta sarà nella sala conferenze di San Francesco di Chiusi giovedì (25 marzo) alle 21,30 per presentare il uso ultimo libro, Wine Sound system.
Dj, scrittore, economista, gastrofilosofo e buongustaio, Donpasta chiede al lettore di abbandonare (quasi) ogni certezza, regalando consigli a bevitori e osti. Donpasta non è un critico enogastronomico, ma nemmeno un semplice turista del buon bere e mangiare. È piuttosto un viaggiatore, non lontano idealmente da quegli inglesi che, a fine Ottocento ci raccontavano le Alpi senza lo snobismo di chi vi leggeva un segno della perfezione. Il suo è un libro scritto ad alta voce, e così va letto, preferibilmente dallo stesso autore. Chissà se lo farà a Chiusi, dove si preannuncia una sorpresa per i numerosi ammiratori. Una certezza sarà la degustazione gratuita a cura dell’Associazione italiana sommeliers, riservata a quaranta persone (prenotazione allo 0578223080) anche se, grazie a Donpasta, per raccontare il vino ci si affiderà soprattutto alla musica e alla poesia. Wine Sound System, arricchito dalla prefazione di Paolo Fresu (celebrità del jazz nostrano con la sua tromba), mette insieme in modo convincente pezzi di cultura musicale, letteratura e cenni del nostro tempo. Dopo il successo di Food sound system con Wine sound system (Kowalsky) Donpasta ci accompagna in un viaggio sofisticato e sincero. Cosa avrà bevuto Bob Dylan mentre componeva Like a Rolling Stone, con quale vino accompagnare un concerto di Tom Waits, come festeggiare la vittoria di Obama, se non ascoltando Nina Simone?
Daniele De Michele (questo il suo vero nome) ha ideato anche uno spettacolo multimediale sulla contaminazione tra cibo e "sound system", in tournée tra Italia, Francia e Spagna. Vive tra Roma e Toulouse dove ogni anno organizza "Soul Food", incontro su cibo, arte e sostenibilità ambientale. Inevitabile (e significativo) che faccia tappa a Chiusi, dove Comune e Biblioteca cercano di dimostrare quanto siano infinite, e divertenti le sfumature della cultura, e quali mondi possa aprire un semplice libro. La manifestazione Chiusimbiblioteca (un successone la serata tra rum e sigari di venerdì scorso, per presentare il libo "Il piacere del rum") ci sta riuscendo.