Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Voci e note che traducono la democrazia

SIENA. Dalle sonorità medioevali al rock: a Siena grandi artisti contemporanei cantano la democrazia.
Nasce da un complesso progetto la produzione di due straordinari cd che verranno presentati domani (4 novembre), in un'anteprima assoluta (appuntamento alle ore 18.00 presso la Cappella del Manto nell’antico Spedale del Santa Maria della Scala), che vedrà l'intervento dell’assessore alla cultura del Comune di Siena Marcello Flores, del direttore del centro Sms Contemporanea Marco Pierini, di Giuseppe Paolo Cecere, direttore dell’Ensamble Dramsam e Lorenzo Esposito Fornasari.

Sono Raiz, Markus Stockhausen, Giovanni Lindo Ferretti, Ezio Bonicelli, Lorenzo Esposito Fornasari ed Eraldo Bernocchi che, per la prima volta insieme, hanno composto musica ispirati dalla lettura delle pagine del Costituto, alcune delle quali hanno finito per diventare veri e propri testi di canzoni originando la compilation dal titolo “Musica nel nostro tempo per il Costituto”.

Un secondo cd “Musica al tempo del Costituto” è invece una raccolta di musica di area centroitaliana, pressoché contemporanea alla redazione del Costituto (1309), selezionata e interpretata dall'Ensamble Dramsam, diretta da Giuseppe Paolo Cecere.

A seguito della presentazione ufficiale in anteprima assoluta di mercoledì 4 novembre a Siena, per tutto il periodo delle iniziative del festival “La Città del Sì” (maggio 2010), sarà possibile scaricare gratuitamente dal sito internet <http://lacittadelsi.comune.siena.it due brani di ciascuna compilation (a partire da giovedì 5 novembre).

La casa discografica Rarenoise Records di Londra produrrà il cd “Musica del nostro tempo per il Costituto” che a fine festival sarà poi commercializzato.

Dalle improvvisazioni attuali e moderne sugli strumenti antichi che si potranno ascoltare nel cd “Musica al tempo del Costituto”, si prosegue con la viva, fresca ed emozionante lingua di primo Trecento che risuona nella “Musica del nostro tempo per il Costituto” sostenuta da chitarre elettriche, elettronica, tromba e violino con la stessa nobiltà e naturalezza riscontrata nel liuto, nel flauto e nella viella.

La musica del Costituto rientra quindi tra le iniziative con le quali Siena torna a far risplendere il suo Medioevo, celebrando uno dei momenti più alti e unici della civiltà e della vita democratica del Trecento.

Il festival “La Città del Sì”, prosegue fino a maggio tutti i weekend (dal venerdì alla domenica) con appuntamenti ed eventi che si rivolgono sia ai turisti che ai senesi. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet <http://lacittadelsi.comune.siena.it.


IL PROGETTO DISCOGRAFICO

SMS Contemporanea ha avviato da tre anni, in collaborazione con l’etichetta discografica Horus Music, la collana di musica contemporanea nella quale è stato inserito – fuori catalogo – Ad onore et buono stato del Comune et Popolo di Siena.

Nel primo CD il gruppo di musica antica Dramsam ha interpretato brani di musica – essenzialmente profana e cortese – dei primissimi del Trecento, scelti fra i più vicini cronologicamente al Costituto e geograficamente a Siena, raccolti secondo la scansione di una tipica giornata medievale, dal Mattutino alle Laudi. Fa eccezione un brano più tardo, la lauda In su quell’alto monte, selezionato perché se ne attribuisce tradizionalmente il testo al beato senese Giovanni Colombini.

Il secondo CD è invece composto di nove brani appositamente commissionati a un gruppo di musicisti costituitosi per l’occasione: Eraldo Bernocchi, Lorenzo Esposito Fornasari, Markus Stockhausen, Ezio Bonicelli, Giovanni Lindo Ferretti e Raiz. L’elettronica e gli strumenti acustici – in particolare la tromba di Stockhausen e il violino di Bonicelli – contribuiscono a creare un insieme sonoro di grande originalità e intensità sul quale si stagliano le voci di Ferretti, Esposito Fornasari e Raiz che interpretano con i loro stili vocali così differenti le parole del Costituto.


IL COSTITUTO SENESE

Era il 1309 quando il Comune di Siena decise di tradurre in volgare l’insieme di norme e leggi che regolavano la vita pubblica così da renderle comprensibili anche a chi non conosceva il latino.

Ne è testimonianza, la rubrica che ordina “di fare scrivere, a l’expese del Comune di Siena, uno statuto del Comune, di nuovo in volgare di lettera grossa, bene leggibile et bene formata, in buone carte pecorine […] el quale statuto sia et stare debia legato ne la Biccherna, acciocché le povare persone et altre persone che non sanno grammatica, et li altri, e’ quali vorranno, possano esso vedere et copia inde trarre et avere a loro volontà.” (D. I, rub. 134)

La copia sarebbe stata esposta al pubblico e doveva quindi essere scritta in chiare e leggibili lettere, e doveva essere “legata”, cioè fissato ad una catena di ferro che ne impedisse il furto e la manomissione. Nasceva così una sorta di “Costituzione” ante litteram che per la prima volta veniva scritta in una lingua accessibile ad un pubblico ampio, nell'intento che ogni cittadino sentisse ancor più sua la “cosa pubblica”. Il Costituto nasce dalla volgarizzazione del precedente Statuto senese che venne redatto in latino nel 1296, con aggiunte ed emendamenti intervenuti nel frattempo. Tra questi, ad esempio, la delibera di una corsa del Palio da effettuare per Santa Maria d’agosto (D.I, rub. 586), a testimonianza delle antichissime origini della Festa che ancora oggi racconta Siena nel mondo. Il documento si compone di 6 Distinzioni, ed ognuna è divisa in rubriche. Sebbene la divisione per argomento non sia assoluta le Distinzioni trattano materie diverse: Costituzione, Diritto pubblico, Diritto penale e civile, norme di amministrazione urbana, norme transitorie.

Interessanti e numerose le norme di alto senso civico, le rubriche sulla viabilità, sulla gestione degli spazi pubblici, su aspetti di igiene e decoro urbano. Si tratta spesso di aspetti transitori che riguardano la gestione della città. Una parte del Costituto ci appare così come un programma politico, che potrà essere letto da tutti e che da tutti verrà giudicato, senza fuggire al confronto e alla verifica.

Un atto di democrazia senza precedenti che sottolinea come il bene comune passa da un insieme di norme che regolano diritti e doveri di ogni individuo e che racconta la modernità di una città che visse il suo massimo splendore proprio nel medioevo quando per dimensioni e popolazione era una delle 10 metropoli più grandi d'Europa.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula