Dal 10 febbraio quattro incontri carichi di suspense grazie alla presenza degli autori
SARTEANO. Si tinge di giallo l’inverno sarteanese, grazie all’iniziativa della Biblioteca comunale e del gruppo di lettura “Leggi, vola, sogna” dedicata al genere letterario che si identifica con questo colore. Saranno quattro incontri, sempre alla biblioteca, carichi di suspense grazie alla presenza degli autori di altrettanti romanzi, editi da Bertoni tra il 2023 e il 2024. Dunque, opere freschissime, tutte da scoprire tra il 10 e il 24 febbraio, sempre alla stessa ora (le 17).
Gli appuntamenti, sotto il titolo “Voci e colori d’interno. Speciale gialli”, coordinati da Stella Severini per conto di Intrepido servizi, sono pensati per gli amanti dell’azione e della risoluzione di vicende ingarbugliate. Dopo ogni presentazione saranno offerti degli stuzzichini, grazie al contributo dei negozi alimentari Granaio di Gabriello e Lo Zio, del bar Piazza d’Armi e del panificio Marabissi.
«Questa iniziativa – afferma l’assessore alla cultura del Comune di Sarteano, Flavia Rossi – dimostra la vitalità della Biblioteca comunale, protagonista di un’attività preziosa, densa di iniziative rivolte anche ai ragazzi: oltre venti solo lo scorso anno. Il gruppo di lettura è un altro esempio di questa capacità di coinvolgere, di rappresentare un punto di riferimento culturale per Sarteano, insieme ai crescenti numeri dei prestiti di libri, passati dai 1533 del 2022 a 2320 del 2024».
Il programma inizia lunedì 10 febbraio, Alessandra Carnevali presenta “Come se fossi a casa tua”: due donne e una villa sopra una collina, in una commedia “nera”.
Giovedì 13 febbraio è la volta di Marco Caroppo con “Dipende”: la storia di un finto studio legale, popolato da veri avvocati, dove nulla è come sembra. Le vicende dei protagonisti mettono in discussione ogni certezza morale, lasciando il lettore a chiedersi: quante verità esistono?
Giovedì 20 febbraio vede la presenza di Roberto Frazzetta con “La strada non aspetta”. La storia in questo caso riguarda Riccardo Masi, un capitano del Ros che ha architettato un piano per sparire e cambiare vita una volta per tutte. Ma…
L‘ultimo appuntamento è previsto per lunedì 24 febbraio con Lorella Marini, autrice di “La materia oscura”. Si tratta dell’ultimo volume della sua trilogia gialla, dedicato alla commissaria italo-danese Barbara Larsen.
Per informazioni sull‘iniziativa: tel. 0578 269211.