Presenti gli autori Vincenzo Coli e Maurizio Gigli, il professor Pietro Clemente, antropologo, lo psichiatra Andrea Friscelli, Andrea Laiolo, poeta e drammaturgo, che leggerà brani del libro
SIENA. All’Orto de’ Pecci, venerdì 23 febbraio, ore 18, sarà presentato il libro Voci dal silenzio. Storie di vite negate nell’archivio dell’ospedale psichiatrico San Niccolò di Siena, edito da Nuova Immagine. Saranno presenti gli autori Vincenzo Coli e Maurizio Gigli, il professor Pietro Clemente, antropologo, lo psichiatra Andrea Friscelli, Andrea Laiolo, poeta e drammaturgo, che leggerà brani del libro. Sarà presente un componente del gruppo teatrale “Chille de la Balanza” attivo presso l’ex ospedale psichiatrico San Salvi di Firenze. Seguirà aperitivo.
Dalla prefazione: “Tre storie. Tre voci dal silenzio. Un goccia nel mare delle migliaia di storie che erompono drammaticamente dalle cartelle cliniche custodite nell’Archivio Storico dell’ex Ospedale Psichiatrico San Niccolò di Siena. Vite negate di donne e di uomini, per lo più di umili condizioni, gravati dallo stigma della malattia mentale e per questo esclusi dal mondo civile, da un universo di relazioni e di affetti. Precipitati in un mondo a parte, in cui la cura consonava con la coercizione, l’orizzonte quotidiano escludeva dignità e speranza, e il viaggio nelle patologie riconosciute, spesso, non prevedeva il biglietto di ritorno. Bastava una diagnosi di depressione, e i cancelli del manicomio si chiudevano alle spalle di tanti sventurati. Anche questa forma aveva la banalità del male”.