Tanti appuntamenti dedicati alla cultura per tutto il mese di febbraio
CHIUSI. “Le due iniziative Chiusi fuori porta e Chiusi d’inverno testimoniano come la nostra città tutta continui a credere nella cultura, con particolare attenzione al ricco patrimonio archeologico dell’intero territorio che ispira la creazione e la messa a sistema di vari eventi per permettere di migliorare l’offerta culturale, turistica ed economica durante tutto l’arco dell’anno. Grati dall’aver appreso che la recente classifica di Skyscanner ha posizionato la città di Chiusi all’ottavo posto, tra le quindici città sotterranee Italiane da visitare, ringraziamo per la collaborazione tutto l’associazionismo e tutti coloro che, a più titolo, stanno lavorando per aiutarci a valorizzare e promuovere la nostra città in modo integrato. Ci auguriamo che queste iniziative siano di interesse non solo per i turisti ma ma anche per i nostri cittadini.”
Usa queste parole l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari per descrivere la filosofia che sta alla base di due eventi presentati di recente in sala del consiglio alla presenza del sindaco Stefano Scaramelli, del Gruppo Archeologico, della Pro Loco, della cooperativa Il Labirinto e del gruppo guide turistiche di Chiusi. Le due iniziative si chiamano “Chiusi fuori porta” e “Chiusi d’inverno” ed entrambe hanno lo scopo di far scoprire, o ri-scoprire, Chiusi ed il suo territorio attraverso il patrimonio artistico, storico e culturale. Ad esempio, “Chiusi fuori porta”, patrocinato dal Comune ed organizzato dal Gruppo Archeologico, dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Opera Laicale della Cattedrale, si caratterizzerà con un ciclo di conferenze presso il palazzo vescovile che, attraverso itinerari virtuali, riporterà alla luce le bellezze della Chiusi del passato. Primo di tre appuntamenti sabato prossimo 8 Febbraio 2014 alle ore 15:30 dove sarà ripercorsa la storia di Porta Lavinia e dell’Arcisa longobarda alla tomba del Gran Duca passando per il sito delle Fontanelle.
“ La nostra idea è di proporre con gli occhi della mente – dichiara Roberto Sanchini presidente Gruppo Archeologico Città di Chiusi- quello che oggi si può soltanto intuire. In pratica vogliamo in qualche modo ricostruire quella che era la città antica, la necropoli attraverso i percorsi che abbiamo studiato e grazie a quello che la terra ci ha restituito del nostro passato.”
Anche l’altra iniziativa -Chiusi d’inverno- organizzata dal Gruppo guide Turistiche di Chiusi, Coop Il Labirinto, già proposta negli scorsi fine settimana con discreto successo di visitatori, ha come obiettivo la scoperta e riscoperta di alcune delle bellezze culturali che fanno della Città uno dei punti di riferimento nel territorio della provincia di Siena e non solo. Sarà possibile visitare con guide specializzate in tutti i fine settimana di Febbraio e su richiesta durante tutto l’arco dell’anno: il museo nazionale etrusco, la Chiusi sotterranea, le tombe, il museo civico, il labirinto di Porsenna – Museo della Cattedrale – Cattedrale di San Secondiano e tanto altro passeggiando nel centro storico del paese.
“L’iniziativa è stata pensata per l’inverno –dichiara Michele Golini cooperativa il Labirinto, gruppo guide turistiche – perché vuole mettere insieme sia un turismo locale che un turismo “fuori porta” che, proprio in questo periodo dell’anno, è più motivato a partecipare alle visite guidate che possono essere proposte anche in futuro: il nostro obiettivo è dunque valorizzare Chiusi e le sue realtà museali durante tutto l’arco dell’anno.”
“Per noi –dichiara Elena Fè vicepresidente dell’associazione Pro Loco di Chiusi – è molto importante proporre ed aiutare a promuovere questa serie di eventi che sono importanti perché propongono le bellezze della nostra città più note, ma anche quelle meno conosciute ai più.” Il calendario dei principali eventi della città di Chiusi è consultabile nel sito del Comune e in quello dell’Ufficio Turistico Proloco. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a: Ufficio Turistico di Chiusi tel 0578 227667 info@prolocochiusi.it – gruppo guide turistiche città di Chiusi Michele 338 6827859 m.golini@alice.it – Barbara 347 6243561 barbararamini@gmail.com – social: facebook Chiusipromozione.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}