Il duomo "vecchio" e quello "nuovo" ina un'agile manuale di consultazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1372692503724.jpg)
SIENA. Mercoledì (3 luglio), alle ore 21.15, nella Sala delle Statue del Museo dell’Opera a Siena, Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino e Mario Lorenzoni, Rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena presentano il volume “Virginis Templum. Siena: Cattedrale, Cripta, Battistero” di Marilena Caciorgna. Durante la serata interverrà Mauro Mussolin della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Per la prima volta si offre al pubblico più vasto uno strumento valido e di agevole consultazione che illustri il Duomo ‘vecchio’, quello ‘nuovo’ con il Facciatone, il Battistero e tenga conto anche delle più recenti acquisizioni quali la cosiddetta Cripta e il percorso dei Sottotetti. Un itinerario memorabile che si snoda all’interno dell’ampia mole della Cattedrale, la ‘casa della Vergine’, il tempio di Maria, alla scoperta dell’animo umano e delle verità della fede attraverso la cultura e l’arte, risultato di oltre un millennio di storia occidentale.
Per la prima volta si offre al pubblico più vasto uno strumento valido e di agevole consultazione che illustri il Duomo ‘vecchio’, quello ‘nuovo’ con il Facciatone, il Battistero e tenga conto anche delle più recenti acquisizioni quali la cosiddetta Cripta e il percorso dei Sottotetti. Un itinerario memorabile che si snoda all’interno dell’ampia mole della Cattedrale, la ‘casa della Vergine’, il tempio di Maria, alla scoperta dell’animo umano e delle verità della fede attraverso la cultura e l’arte, risultato di oltre un millennio di storia occidentale.