
SINALUNGA. A Sinalunga “La musica non ha confini”, concerto per violino e pianoforte che si terrà domani (27 marzo) alle ore 21 al teatro comunale Ciro Pinsuti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Sinalunga in collaborazione con il Servizio Associato Pari Opportunità zona Valdichiana, vedrà protagonisti la violinista Rimma Sushanskaya e il pianista Robert Markham. In programma “5 melodie per violino e pianoforte” di Prokofiev, “Concerto per violino n. 1” di Paganini, “Scherzo in B flat minor, OP. 31 per pianoforte” di Chopin e “Sonata per violino e pianoforte” di Franck.
Il pianista Robert Markham è stato finalista al concorso pianistico internazionale Tchaikovsky a Mosca e ha vinto il prestigioso Concorso della BBC per Giovani Musicisti nella categoria pianoforte. È stato solista nella London Symphony Orchestra, nella Philomusica di Londra, nella Filarmonica della BBC e con l’orchestra da camera London Mozart Players. Ha preso parte a festival internazionali in Gran Bretagna, Spagna, Israele, Turchia.
Rimma Sushanskaya è una figura di spicco tra i violinisti della sua generazione. Ultima allieva del leggendario David Oistrakh, con la sua ampia gamma di timbri opulenti, il suo avvincente virtuosismo espressivo e la sua costante vitalità ritmica ha guadagnato le ovazioni del pubblico e i plausi dei critici in tre continenti. Oltre ad essere una straordinaria violinista è anche una esperta direttrice: ha debuttato nel giugno 2005 a Birmingham con la Queen’s Park Sinfonia e da allora ha diretto orchestre in Germania, Israele, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna.
I biglietti per assistere al concerto (posto unico 5 euro) possono essere prenotati chiamando la biblioteca comunale di Sinalunga, tel. 0577 631200, aperta dal lunedì al venerdì in orario 8-14 e il lunedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15 alle 19.
Sempre domani (27 marzo), alle ore 16.30 a Bettolle, presso il nuovo punto prestito della biblioteca comunale di Sinalunga (Villa Olda – via Mazzini 3), l’associazione La Frontiera in collaborazione con l’associazione Astrolabio presenterà il libro “Parole che cambiano”, prodotto dal laboratorio di scrittura “Il dolce acuto mare dello scrivere”. Interverranno le partecipanti al laboratorio, che racconteranno la loro esperienza.