SIENA. Calciatori, troniste, veline e politici. Saranno loro i protagonisti del “circo” di Dario Vergassola che, giovedì (26 agosto) alle ore 21.30 presso l’anfiteatro della Fortezza Medicea di Siena, animerà la Festa provinciale del Partito democratico. Il comico ligure presenterà lo spettacolo “Sparla con me”, dal titolo della trasmissione di cui Vergassola è protagonista con Serena Dandini e la “Banda Osiris”, “Parla con me”. A ispirare lo show, saranno le graffianti interviste con le quali, da anni, Vergassola svela il mondo del jet set televisivo. Il monologo del comico spezzino, aperto a tutti e completamente gratuito, sarà l’occasione per guardare con ironia alle cronache che caratterizzano il nostro Paese, coinvolgendo comici, sportivi ed esponenti del modo politico.
Dario Vergassola è nato a La Spezia il 3 maggio 1957 ed ha esordito nel mondo dello spettacolo con la manifestazione diretta da Giorgio Gaber “Professione Comico”. Nel 1992 vince il festival di “San Scemo” e pubblica l’album “Manovale Gentiluomo”. Risale alla metà degli anni Novanta, invece, il grande successo teatrale con lo spettacolo “La vita è un lampo”, che lo vedrà collaborare con artisti del calibro di David Riondino, spalla anche radiofonica di Vergassola, ed Enzo Jannacci. Dai palchi dei teatri di tutta Italia, Vergassola raggiunge quello dell’Ariston di San Remo, nel 1995, e partecipa, come ospite o come autore a molte trasmissioni televisive di successo, da “Quelli che il calcio…” a “Dio vede e provvede” fino a “Zelig” e “Buldozzer”.
Dario Vergassola è nato a La Spezia il 3 maggio 1957 ed ha esordito nel mondo dello spettacolo con la manifestazione diretta da Giorgio Gaber “Professione Comico”. Nel 1992 vince il festival di “San Scemo” e pubblica l’album “Manovale Gentiluomo”. Risale alla metà degli anni Novanta, invece, il grande successo teatrale con lo spettacolo “La vita è un lampo”, che lo vedrà collaborare con artisti del calibro di David Riondino, spalla anche radiofonica di Vergassola, ed Enzo Jannacci. Dai palchi dei teatri di tutta Italia, Vergassola raggiunge quello dell’Ariston di San Remo, nel 1995, e partecipa, come ospite o come autore a molte trasmissioni televisive di successo, da “Quelli che il calcio…” a “Dio vede e provvede” fino a “Zelig” e “Buldozzer”.
Per informazioni dettagliate sul programma della Festa provinciale del Partito democratico senese è possibile visitare il sito www.sienapartitodemocratico.it.