Quarto appuntamento con "Gente di Toscana"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1370241318898.jpg)
SIENA. La storia di Amore e Psiche e altre novelle popolari senesi dell’Ottocento tratte dalla raccolta di Ciro Marzocchi curata da Florio Carnesecchi sono le protagoniste di “Amore e sé”, lo spettacolo per la regia di Francesco Burroni in scena mercoledì (5 giugno) alle ore 20.30 all’Orto de’Pecci. L’appuntamento fa parte di “Gente di Toscana”, la rassegna promossa da Aresteatro, Cooperativa La Proposta e Unicoop Firenze – sezione soci di Siena.
La raccolta di novelle popolari di Ciro Marzocchi, nato a Siena nel 1856 e morto ad appena 25 anni, offre una vasta panoramica del patrimonio favolistico tradizionale, da lui pazientemente raccolto dalla bocca di contadini, popolani, novellaie. Riaffiora in queste novelle il mondo magico e fantastico della tradizione narrativa orale fatto di maghi, di poveri in cerca di avventura, di giovani principesse perennemente in attesa di marito, di potenti e furbastri regolarmente gabbati e si possono anche trovare varianti di fiabe antichissime come “Amore e sé” che ricalca la struttura della notissima “Amore e Psiche” raccontata da Apuleio. Lo spettacolo, che vedrà protagonisti Francesco Burroni e Silvia Bruni, è messo in scena seguendo la moderna struttura affabulatoria dello storytelling e presenta in particolare le novelle che parlano dell’eternamente conflittuale rapporto uomo-donna. Ad arricchire la narrazione canti popolari toscani dello stesso periodo e sullo stesso tema. Lo spettacolo è a offerta libera: il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Il cuore si scioglie onlus.
A seguire, alle ore 21.30 sarà possibile cenare in compagnia nell’incantevole scenario della valle di Porta Giustizia, degustando il menù proposto dal ristorante (euro 15 – antipasto a sorpresa, penne al ragù dello chef, carpaccio di arista, rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano, patate, dolce). Prenotazione obbligatoria possibilmente entro la sera precedente allo 0577 222201, al 328 9683976 o a info@ortodepecci.it).
Il cartellone di “Gente di Toscana” si chiuderà il 12 giugno con il cantastorie Mauro Chechi, protagonista di “Santi e briganti. Canti, storie e leggende della Maremma”. Lo spettacolo si tiene anche in caso di maltempo, sotto la tensostruttura.
Per informazioni, www.aresteatro.it, www.ortodepecci.it, www.coopfirenze.it/sezioni-soci/siena