Il nuovo spettacolo musicale della compagnia dei concordi, con regia di Mario Bastreghi, sarà incentrato sulla vita di uno dei santi più amati
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/francesco-e1512485743739.jpg)
MONTEPULCIANO. Gli appuntamenti al Teatro dei Concordi di Acquaviva non si fermano mai, neppure nel mese di dicembre. Come ogni anno, infatti, è pronto il nuovo spettacolo musicale interamente creato e interpretato dalla Compagnia dei Concordi, che comprende i volontari dell’ASD “Il Fierale” e tanti cittadini della frazione. Lo spettacolo, dal titolo “Francesco: il poverello di Assisi” andrà in scena giovedì 7 dicembre alle ore 21:15 e in replica venerdì 8 dicembre alle ore 16:30.
Lo spettacolo musicale è liberamente ispirato alla vita di San Francesco e ripercorre in cinque atti molte vicende della storia di un personaggio fondamentale per la storia religiosa. La regia è di Mario Bastreghi, che negli scorsi anni ha scritto e diretto gli spettacoli musicali della Compagnia dei Concordi (Dalla storia della Genesi a Mosè, dai Promessi Sposi alla Divina Commedia).
“Quando ho dovuto scegliere quale avrebbe potuto essere il prossimo spettacolo, – ha commentato Mario Bastreghi – ho pensato che mi sarebbe piaciuto raccontare la vita del grande Santo che, pur vivendo nel XIII secolo, è sempre moderno e attuale. Oggi più che mai, con tutte le problematiche che viviamo. Penso al sociale, all’inquinamento, all’amore verso il prossimo. Sono passati quasi mille anni, ma Francesco è ancora un personaggio attuale nei suoi valori cristiani.”
Lo spettacolo è composto da ventinove canzoni, scelte pescando tra i motivi più conosciuti dagli anni ’70 e ’80, da Renato Zero fino ai Baustelle. La compagnia comprende più di venti interpreti e un balletto di bambini, coordinato da Marta Parri. Grazie agli assistenti musicali Valeria Garavelli e Massimo Tosi, e al lavoro instancabile di Gianni e Luca Culicchi, la compagnia ha potuto rinnovarsi con l’ingresso di nuovi attori (Francesco sarà interpretato dal giovane Flavio Mencobello).
“Francesco: il poverello di Assisi” si avvale del contributo di Banca Valdichiana e del patrocinio del Comune di Montepulciano. Per i costumi la Compagnia dei Concordi si è avvalsa della collaborazione del Bruscello Poliziano e di alcune contrade della Giostra del Saracino di Sarteano.