Dal teatro delle ombre al Festival Narrazioni: tutti gli appuntamenti
POGGIBONSI. Teatro, musica, danza, incontri e appuntamenti vari animeranno l’estate poggibonsese da giugno a settembre. Numerosi gli eventi che si alterneranno nella piazza d’Armi del Cassero della Fortezza Medicea, nella Rocca di Staggia Senese, alla Fonte delle Fate, al teatro Politeama e in altri luoghi della città con ospiti d’eccezione quali Max Gazzè, Marco Paolini, Giulio Giorello, Umberto Galimberti, Chihiro Yamanaka.
“Un cartellone estivo – dichiara l’assessore alle Politiche culturali del Comune Dario Ceccherini – che nasce prima di tutto grazie alla significativa presenza sul territorio di tanti soggetti attivi in ambito culturale. La messa in rete delle idee e delle risorse umane presenti ha permesso la realizzazione di una proposta culturale di qualità che accompagnerà tutta l’estate poggibonsese, tanto più notevole in un periodo di forte riduzione delle risorse disponibili”.
L’estate prende il via con un appuntamento di grande qualità, ovvero con la seconda edizione di “Comunicare la Scienza” (3-4 giugno) che avrà come protagonisti i più importanti scienziati e divulgatori come Piergiorgio Odifreddi, Mario Tozzi, Telmo Pievani, ma anche grandi artisti come Max Gazzé, Enzo Avitabile, Ginevra di Marco e Brunori SAS nell’evento unico ‘SOS Pianeta Terra’. Giugno sarà il mese di altri due festival di lunga data. Dal 10 al 18 giugno si svolgerà la quindicesima edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Ombre con compagnie provenienti da tutto il mondo che affronteranno il tema “l’ombra della follia”. Dal 23 al 25 giugno spazio al Festival Narrazioni con ospiti musicali di rilievo internazionale, reading e protagonisti quali Giulio Giorello e Umberto Galimberti. L’altro festival ‘storico’ per la Valdelsa, “Atuttomondo”, si svolgerà a luglio ed agosto con due appuntamenti d’eccezione, Antonio Rezza in Pitecus (12 luglio) e Marco Paolini con lo spettacolo in anteprima “Uomini e cani, dedicato a jack London” (4 agosto). Ancora teatro, questa volta classico, con ‘Lacerazioni’ e poi tanta musica jazz: il 14 luglio si svolgerà il concerto dell’apprezzatissima artista Chihiro Yamanaka, mentre dal primo al 3 agosto avrà luogo ‘Jazzin’ Fortezza con cena e concerti sui bastioni. Il 16 luglio invece spazio al ballo con una rassegna organizzata dalla Sinfonia della Danza. Fra gli altri appuntamenti dell’estate da segnalare musica dal vivo ogni mercoledì in Fortezza con CasseRock, Le notti dell’Archeologia, la Festa della musica (il 18 giugno) e la festa della birra (19-22 luglio).
Il cartellone è organizzato da Comune di Poggibonsi, Mou Aresi Cassero Gestione Organizzata, Fondazione Elsa Culture Comuni, associazioni Oltremura, Archeotipo, Staccia Buratta, Amici di Staggia, Nausika, Traparentesi, Timbre, Blue train club, laboratorio Montemaggio, Arsenale delle Arti – Laboratorio teatrale Thiasos.
Info 0577 986 203-335 e www.comune.poggibonsi.si.it