Al teatro dei Rozzi il concerto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1296653715435.jpg)
L’originale programma del concerto proporrà alcuni brani che il giovane Händel potrebbe aver ascoltato nel corso del suo breve soggiorno napoletano, nel 1708. Si tratta di composizioni i cui autori sono poco noti al pubblico ma, come scrive Guido Morini, “illustrano in maniera esemplare le qualità di semplice e sapiente immediatezza dello stile partenopeo che il ‘Caro Sassone’ seppe integrare armoniosamente nella sua musica”. Di tale repertorio fanno parte anche le “cantate in lengua napolitana”, che si presentano come piccole scene teatrali e di cui sono conosciuti i compositori ma quasi mai identificabili gli autori dei testi poetici. In parallelo saranno proposti brani di opere della maturità händeliana, in cui risalta la vena compositiva italiana, fatta propria e rielaborata: How vain is man da Judas Maccabaeus (Londra 1746), la Sonata II dalle Sei Sonate per due violini (Londra 1739), La speme ti consoli da Partenope (Londra 1730) e While Kedron’s brook da Joshua, A Sacred Drama (Londra 1748). A conclusione del concerto, l’ensemble Accordone – da sempre impegnato nella creazione di nuovo repertorio ispirato ai valori e alla poetica del mondo musicale sei-settecentesco – proporrà la cantata Arfeo annamurato (l’Orfeo innamorato), composta da Guido Morini su un testo originale di Marco Beasley. Il brano, un omaggio allo stile tanto amato dal giovane Händel, esalta la voce di Marco Beasley, napoletano di origini inglesi che possiede sia la teatralità sia la nobiltà d’espressione necessarie ad esaltarne la profondità e la ricchezza emotiva.
I biglietti per assistere al concerto (interi 25, 21 o 18 euro, ridotti 8 euro per studenti, giovani sotto i 26 anni e over 65) saranno in vendita giovedì 3 febbraio dalle ore 16 alle ore 18.30 a Palazzo Chigi Saracini e venerdì 4 febbraio a partire dalle ore 16 al teatro dei Rozzi.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Accademia Musicale Chigiana, tel. 0577/22091, www.chigiana.it.