Da sabato 26 marzo ore 17 nei locali della Coop Le Grondaie di Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/02/KIRSCHENBAUM-e1648218108584.jpg)
SIENA. Sarà inaugurata sabato 26 marzo alle ore 17, nei locali della Coop Le Grondaie di Siena, la mostra fotografica “Una porta sulla soglia dell’avvenire” di Niccolò Kirschenbaum. La mostra, presente nel programma di appuntamenti dell’8 marzo, è sostenuta da Unicoop Firenze-Sezione Soci Siena, l’Istituto Storico e Provincia di Siena. Sarà possibile visitarla fino al 5 Aprile nella galleria della Coop alle Grondaie e dall’8 aprile all’8 maggio alle Stanze della Memoria, Via Malavolti 9, Siena.
Gli scatti di Kirschenbaum mostrano donne in movimento, donne assorte e pensierose, donne giovani e meno giovani, tutte percepite piene del proprio essere. L’autore di “Elisioni permanenti”, mostra fotografica che aveva per tema la violenza sulle donne, oggi propone donne che guardano lontano, oltre la pesantezza di un mondo che non le riconosce. Kirschenbaum non blocca lo sguardo delle donne dentro lo spazio dell’obiettivo, il loro sguardo è altrove, un invito ad una prospettiva positiva che supera il presente e costruisce il futuro. Donne, appunto, sulla soglia della porta dell’avvenire.
Niccolò Kirschenbaum è nato nel 1983 a Siena. Gli anni dell’adolescenza li trascorre a Torino, dove, oltre a frequentare il Liceo Classico, inizia ad interessarsi alla fotografia. Tornato a Siena per gli studi universitari, si laurea in Storia dell’arte e comincia a svolgere mansioni specializzate per la catalogazione e la conservazione di fondi fotografici di interesse storico e artistico. Nei suoi scatti esplora il tema del rapporto tra identità, memoria, genere e territorio. Negli ultimi anni ha documentato la vita dei lavoratori della grande distribuzione organizzata, e ha condotto una ricerca sulla restituzione fotografica dei luoghi della memoria. Porta avanti una collaborazione stabile con l’istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea.