![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110942671.jpg)
MONTERIGGIONI. “Ciò che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano sarebbe più piccolo senza quella goccia”. Con questa celebre frase di Madre Teresa di Calcutta si potrebbe riassumere lo spirito della comunità parrocchiale di Badesse e Lornano che sabato (5 settembre) alle 21,15, nella piazza centrale del Castello di Monteriggioni, presenterà il musical “Una madre di nome Teresa”.
Lo spettacolo in onore della Santa, realizzato ad ingresso gratuito, per l’alto valore sociale ed educativo che veicola ha ricevuto il patrocinio e il finanziamento del Comune di Monteriggioni.
“L’esempio di Madre Teresa dovrebbe essere ricordato ogni giorno. Occasioni come questa che mettono insieme l’aspetto meramente aggregativo con l’impegno sociale e religioso rendono omaggio alla Beata Teresa di Calcutta”. Questo è il commento dell’assessore alla cultura, Rossana Giannettoni, che aggiunge “un musical realizzato completamente dalla comunità religiosa di Badesse, Lornano e San Leonino in Conio, già messo in scena lo scorso anno con successo, è un ottimo modo per ripensare all’insegnamento di questa grande donna del novecento. Il nostro territorio si può dire ricco grazie al grande lavoro delle associazioni, delle parrocchie, dei singoli cittadini che sentono l’importanza della collettività e del bene comune. Una piccola goccia che la comunità parrocchiale di Badesse e Lornano versa nell’oceano con buona volontà, capacità e anche sano divertimento”.
Oltre al valore sociale, il musical è importante anche dal punto di vista dello spettacolo. Per allestire l’evento ci sono voluti 18 mesi di lavorazione, oltre 50 persone impegnate in diversi ruoli e la disponibilità dell’amministrazione locale. “Le musiche sono tutte dal vivo- dice don Vittorio Giglio, regista dello spettacolo- con canti di solisti, balletti e parti recitate. Siamo convinti che il prodotto sarà all’altezza delle aspettative nonostante nessuno dei protagonisti sia cantante, musicista, ballerino o attore professionista”. Del resto i segnali sono più che incoraggianti, vista l’ottima riuscita che la rappresentazione ha già avuto a Badesse e il successo di pubblico che la stessa comunità parrocchiale ha ricevuto con il musical dedicato a San Francesco.
A tutto questo va aggiunto che per permettere la buona riuscita del musical, sabato 5 settembre dalle 20 alle 24, l’area interna alla cinta muraria sarà interdetta al transito e piazza Roma, dalle 8 di giovedì 3 settembre alle 24 di lunedì 7, sarà sottoposta a divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli. Per ulteriori informazioni sulle modifiche alla circolazione è possibile chiamare il numero 0577/306626.