![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288107663234.jpg)
SIENA. Mancano ormai pochissimi giorni all’appuntamento tanto atteso dai senesi, ovvero il Palio, e per l’occasione torna nelle librerie una nuova edizione del volume “Il Palio – La Festa della città”. Il libro, edito dalla Betti Editrice, racchiude tra le sue pagine un’analisi completa della Festa senese andando ad approfondire tutti gli aspetti che da sempre contraddistinguono la nota carriera cittadina e che, ogni anno, porta con se un’esplosione di emozioni, colori e gioia.
Un libro originale che per la prima volta propone una visione ampia e ricca di approfondimenti sulla famosa Festa senese. A fare da filo conduttore un testo dell’antropologo Alessandro Falassi, che offre al lettore una corretta chiave di lettura sulle origini, la storia e il mito del Palio. L’aspetto che rende veramente unico il volume è costituito dalle numerose “finestre” di approfondimento redatte da storici e intellettuali – senesi e non – su tutti i temi legati alla carriera. Una scelta editoriale che rende l’intero libro un vero e proprio strumento di conoscenza rispondendo, così, alle curiosità e ai dubbi che da sempre accompagnano il Palio di Siena.
Un libro originale che per la prima volta propone una visione ampia e ricca di approfondimenti sulla famosa Festa senese. A fare da filo conduttore un testo dell’antropologo Alessandro Falassi, che offre al lettore una corretta chiave di lettura sulle origini, la storia e il mito del Palio. L’aspetto che rende veramente unico il volume è costituito dalle numerose “finestre” di approfondimento redatte da storici e intellettuali – senesi e non – su tutti i temi legati alla carriera. Una scelta editoriale che rende l’intero libro un vero e proprio strumento di conoscenza rispondendo, così, alle curiosità e ai dubbi che da sempre accompagnano il Palio di Siena.