Psicologia, buonsenso e saggezza per evitare lo stress
di Paola Dei
SIENA. In un momento in cui le proposte in tema di salute e fitness sono molteplici e spesso impraticabili e confuse, Paolo Zucconi, propone con un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, un manuale da leggere prima di ammalarsi. Saggezza e buon senso uniti alla conoscenza della psicologia e del corpo umano sono i punti cardine del testo che attraverso 44 capitoli offre risposte e soluzioni a quesiti che ogni giorno affliggono la popolazione.
Chi non ha tempo per la salute troverò tempo per la malattia Paolo Michielin, professore associato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, denomina il metodo adottato nel testo: “modello biopsicosociale”, comprendendo con esso un modo olistico di fare prevenzione e ci introduce nelle pagine del testo stesso dopo Roberto Bonin Presidente GSA Giornalisti Specializzati Associati il quale offre dati statistici molto importanti a rappresentativi dai quali si evince che la depressione secondo un recente studio dell’OMS, colpisce 60 milioni di persone in tutta Europa con la desolante previsione che nel 2020 la malattia rappresenterà la seconda causa di disabilità al mondo dopo le patologie cardio-vascolari.
Dopo queste premesse l’autore ci introduce nelle pagine del testo suddiviso in 44 capitoli dove al termine di ciascuno troviamo un questionario dal quale autonomamente potremo valutare la nostra comprensione del capitolo stesso. Un modo moderno di prendersi cura di sé e del proprio corpo alla luce delle moderne teorie e della saggezza popolare.
Lo stress
Non poteva mancare un capitolo dedicato al grande nemico dei nostri giorni: lo stress, sul quale l’autore ci offre un ventaglio di risposte inerenti il ruolo biologico e i rischi a cui va incontro chi ne è portatore. Accanto a questo cinque mosse strategiche per prevenire, combattere ed
eliminare i maggiori fattori di rischio che aggravano il nostro stato di salute. Una curiosità: si può misurare lo stress dalla quantità di catecolamine presenti nelle urine, in particolare nei maschi? Per sapere quali sono le mosse da effettuare occorre attraversare le pagine del libro ed assimilarne i contenuti.
L’ottagono del benessere
L’Ottagono del benessere è una figura a otto punte, all’interno della quale si sviluppano otto triangoli ai quali si possono apprendere e ricordare con facilità 8 punti fondamentali del vivere bene:
sonno e riposo
attività fisica
vita e relazione
riso e sorriso
lavoro
alimentazione
tempo libero e vacanze
sessualità
Quasi ad ognuno di noi manca o è molto carente uno di questi otto triangoli e quasi ognuno di noi a livelli di stress molto alti che aiutano poi la
slatentizzazione della malattia. Fra le più conosciute malattie da stress l’ulcera e il reflusso gastro-esofageo che affliggono la maggior parte della popolazione adulta.
E sapevate che la meditazione è un toccasana non solo per la spiritualità ma anche per il corpo? Previene l’Alzheimer e aiuta a sostenere alti livelli di stress. Vengono poi messi in luce fattori naturali e anche azioni salutistiche a costo zero: acqua, sole, luna e luce, che, qualora utilizzati e dosati secondo determinate prescrizioni, contribuiscono all’elevazione della qualità della vita quotidiana.
Leggete il libro e scoprirete quali sono le malattie e come possono essere prevenute.
Alcolismo e gioco d’azzardo patologico
Due capitoli di particolare interesse quelli dedicati all’alcolismo e al gioco d’azzardo patologico con indicazioni e approfondimenti che ci fanno riconoscere e conoscere i veri sintomi dei due modi di essere e vivere. Esperienze vissute dall’autore nel corso della sua carriera attraverso le quali ha messo a punto metodologie e strumenti che facilitano l’uscita dalla dipendenza.
La comunicazione on line
Non poteva mancare un capitolo dedicato a quella che è la modalità comunicativa del terso millennio: Internet. Cuirosità, certezze e prospettive per cambiare qualcosa del nostro modo di essere e comunicare ritrovando magari il gusto di una passeggiata all’aria aperta evitando un numero troppo alto di ore passato davanti ai Social nettwork.In questa parte dell’opera anche una carrellata delle più diffuse
psicopatologie vissute dai pazienti ai quali l’Autore ha dedicato, nel corso della carriera, particolare attenzione clinica e termina offrendo consigli e raccomandazioni eccellenti per la scelta del proprio psicoterapeuta sempre chè al termine del testo il lettore non sia diventato terapeuta di sé stesso.
Memoria capacità di ascolto e comunicazione
Un capitolo è dedicato anche alla memoria, grande alleata. Quanto vale la mia memoria? Vi siete mai fatti questa domanda rispondendo sinceramente e senza mezzi termini? E quanto riesco a farmi capire e comunicare in maniera corretta?
Un testo da leggere da psicologi e non soprattutto perchè, come sostenuto anche dal Club Unesco di Udine, dà voce ad una ricerca rigorosa e silente orientata alla prevenzione e al mantenimento del benessere psico-fisico individuale che rientra pienamente in maniera encomiabile fra le linee strategiche interpretanti le finalità proprie della ?Journèe mondiale de la santè- OMS?, Lista delle Giornate Internazionali decretate dall’ONU.
SIENA. In un momento in cui le proposte in tema di salute e fitness sono molteplici e spesso impraticabili e confuse, Paolo Zucconi, propone con un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, un manuale da leggere prima di ammalarsi. Saggezza e buon senso uniti alla conoscenza della psicologia e del corpo umano sono i punti cardine del testo che attraverso 44 capitoli offre risposte e soluzioni a quesiti che ogni giorno affliggono la popolazione.
Chi non ha tempo per la salute troverò tempo per la malattia Paolo Michielin, professore associato presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, denomina il metodo adottato nel testo: “modello biopsicosociale”, comprendendo con esso un modo olistico di fare prevenzione e ci introduce nelle pagine del testo stesso dopo Roberto Bonin Presidente GSA Giornalisti Specializzati Associati il quale offre dati statistici molto importanti a rappresentativi dai quali si evince che la depressione secondo un recente studio dell’OMS, colpisce 60 milioni di persone in tutta Europa con la desolante previsione che nel 2020 la malattia rappresenterà la seconda causa di disabilità al mondo dopo le patologie cardio-vascolari.
Dopo queste premesse l’autore ci introduce nelle pagine del testo suddiviso in 44 capitoli dove al termine di ciascuno troviamo un questionario dal quale autonomamente potremo valutare la nostra comprensione del capitolo stesso. Un modo moderno di prendersi cura di sé e del proprio corpo alla luce delle moderne teorie e della saggezza popolare.
Lo stress
Non poteva mancare un capitolo dedicato al grande nemico dei nostri giorni: lo stress, sul quale l’autore ci offre un ventaglio di risposte inerenti il ruolo biologico e i rischi a cui va incontro chi ne è portatore. Accanto a questo cinque mosse strategiche per prevenire, combattere ed
eliminare i maggiori fattori di rischio che aggravano il nostro stato di salute. Una curiosità: si può misurare lo stress dalla quantità di catecolamine presenti nelle urine, in particolare nei maschi? Per sapere quali sono le mosse da effettuare occorre attraversare le pagine del libro ed assimilarne i contenuti.
L’ottagono del benessere
L’Ottagono del benessere è una figura a otto punte, all’interno della quale si sviluppano otto triangoli ai quali si possono apprendere e ricordare con facilità 8 punti fondamentali del vivere bene:
sonno e riposo
attività fisica
vita e relazione
riso e sorriso
lavoro
alimentazione
tempo libero e vacanze
sessualità
Quasi ad ognuno di noi manca o è molto carente uno di questi otto triangoli e quasi ognuno di noi a livelli di stress molto alti che aiutano poi la
slatentizzazione della malattia. Fra le più conosciute malattie da stress l’ulcera e il reflusso gastro-esofageo che affliggono la maggior parte della popolazione adulta.
E sapevate che la meditazione è un toccasana non solo per la spiritualità ma anche per il corpo? Previene l’Alzheimer e aiuta a sostenere alti livelli di stress. Vengono poi messi in luce fattori naturali e anche azioni salutistiche a costo zero: acqua, sole, luna e luce, che, qualora utilizzati e dosati secondo determinate prescrizioni, contribuiscono all’elevazione della qualità della vita quotidiana.
Leggete il libro e scoprirete quali sono le malattie e come possono essere prevenute.
Alcolismo e gioco d’azzardo patologico
Due capitoli di particolare interesse quelli dedicati all’alcolismo e al gioco d’azzardo patologico con indicazioni e approfondimenti che ci fanno riconoscere e conoscere i veri sintomi dei due modi di essere e vivere. Esperienze vissute dall’autore nel corso della sua carriera attraverso le quali ha messo a punto metodologie e strumenti che facilitano l’uscita dalla dipendenza.
La comunicazione on line
Non poteva mancare un capitolo dedicato a quella che è la modalità comunicativa del terso millennio: Internet. Cuirosità, certezze e prospettive per cambiare qualcosa del nostro modo di essere e comunicare ritrovando magari il gusto di una passeggiata all’aria aperta evitando un numero troppo alto di ore passato davanti ai Social nettwork.In questa parte dell’opera anche una carrellata delle più diffuse
psicopatologie vissute dai pazienti ai quali l’Autore ha dedicato, nel corso della carriera, particolare attenzione clinica e termina offrendo consigli e raccomandazioni eccellenti per la scelta del proprio psicoterapeuta sempre chè al termine del testo il lettore non sia diventato terapeuta di sé stesso.
Memoria capacità di ascolto e comunicazione
Un capitolo è dedicato anche alla memoria, grande alleata. Quanto vale la mia memoria? Vi siete mai fatti questa domanda rispondendo sinceramente e senza mezzi termini? E quanto riesco a farmi capire e comunicare in maniera corretta?
Un testo da leggere da psicologi e non soprattutto perchè, come sostenuto anche dal Club Unesco di Udine, dà voce ad una ricerca rigorosa e silente orientata alla prevenzione e al mantenimento del benessere psico-fisico individuale che rientra pienamente in maniera encomiabile fra le linee strategiche interpretanti le finalità proprie della ?Journèe mondiale de la santè- OMS?, Lista delle Giornate Internazionali decretate dall’ONU.